Community » Forum » Recensioni
[S.l. : s.n.], 1997
15 ottobre 2022 alle 21:13
Una biografia classica, con alcuni stralci di lettere e scritti di Ercole Ferrario, medico e agronomo samaratese dell'Ottocento che ha saputo unire la passione per la medicina a quella per la campagna in cui è nato, intraprendendo studi di agronomia e proponendo interessanti soluzioni per migliorare le condizioni nelle campagne. In un'epoca in cui la medicina del lavoro si stava lentamente affermando come nuova branca medica, il medico samaratese ha riconosciuto un filo di unione tra la salute precaria dei contadini e il duro lavoro e le condizioni igieniche nelle campagne, facendo proposte per migliorare la qualità di vita senza mai scadere nel paternalismo. Un'interessante biografia, anche se qualche notizia in più sulla vita personale di Ferrario (la famiglia, il ruolo di sindaco avuto a Samarate) non avrebbe guastato. Un testo utile soprattutto per capire quanto poco si sa di molti personaggi che hanno contribuito alla storia della propria città, anche in modo incisivo come nel caso di Ercole Ferrario, ma che spesso sono stati dimenticati.
229 Messaggi in 220 Discussioni di 55 utenti
Attualmente online: Ci sono 2 utenti online