Community » Forum » Recensioni

La solitudine dei numeri primi : romanzo / Paolo Giordano
3 1 0
Giordano, Paolo

La solitudine dei numeri primi : romanzo / Paolo Giordano

Milano : A. Mondadori, 2008

Abstract: Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano primi gemelli: due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.

42 Visite, 1 Messaggi
Utente 12867
17 posts

Libro scritto in modo scorrevole che è incentrato sul malessere dei due protagonisti; esempio di cosa possa succedere quando non si riesce a perdonarsi e non si riesce ad accettarsi.
La lettura può essere d’ispirazione, ma non convince fino in fondo perché non prevede una crescita significativa dei due protagonisti che fondamentalmente rimangono uguali a loro stessi.

  • «
  • 1
  • »

199 Messaggi in 193 Discussioni di 54 utenti

Attualmente online: Ci sono 34 utenti online