Community » Forum » Recensioni
Mondadori, 2017
Abstract: Quando è diventata mamma, Giorgia Lanzilli ha iniziato a tenere in rete un diario per custodire e condividere le proprie esperienze, e l'incredibile valanga di nuove emozioni che ha travolto le sue giornate. Il senso di inadeguatezza, le gioie e le difficoltà quotidiane, la sfida di essere mamma senza smettere di cercare la realizzazione professionale: riflessioni in cui centinaia di migliaia di mamme si sono identificate, dimostrando, ogni giorno di più, gratitudine e affetto nei confronti di Giorgia, capace di dar voce alle loro emozioni più profonde. Finalmente, questo seguitissimo diario virtuale è diventato un libro, che ripercorre le tappe fondamentali del diventare mamma e accoglie tante nuove riflessioni. A rendere unico e speciale ciò che Giorgia scrive è la capacità di raccontare come la maternità - spesso percepita come un ostacolo all'autonomia e alla realizzazione femminile - sia piuttosto un'occasione straordinaria per conoscersi meglio e toccare i propri limiti, sensi di colpa e di inadeguatezza compresi, per scoprire in se stesse risorse che non si sospettava di possedere. E Giorgia ci dice che per poterlo fare occorre coraggio. Il coraggio di scrivere, mettendo a nudo i propri sentimenti, il coraggio di parlare di quei momenti oscuri e difficili che non sono fuori di noi, ma da noi provengono - una reazione eccessiva, una voce troppo alzata, quella goccia di irritazione che fa esplodere una giornata fatta di stanchezza - e proprio per questo sono così difficili da perdonare a noi stesse. Ma anche il coraggio di parlare di quell'amore che travolge, talmente intenso, talmente traboccante da fare persino male. E non ha paura di usare il linguaggio della dolcezza, della tenerezza, delle piccole cose di cui ogni giornata di una mamma è fatta dal momento in cui suo figlio vede il mondo per la prima volta, accanto a lei.
11 marzo 2022 alle 19:41
L'autrice teneva un blog della sua maternità, si percepisce questo aspetto. Non vengono approfonditi gli argomenti, tutto appare come una riflessione temporanea, spesso slegata dal resto. Sebbene l'autrice tenti di descrivere anche le fatiche della maternità, rimane lo stereotipo che sia la cosa più arricchente del mondo .... discutibile.
229 Messaggi in 220 Discussioni di 55 utenti
Attualmente online: Ci sono 2 utenti online