Community » Forum » Recensioni

La botanica del desiderio : il mondo visto dalle piante / Michael Pollan ; traduzione di Giuditta Ghio
0 1 0
Pollan, Michael

La botanica del desiderio : il mondo visto dalle piante / Michael Pollan ; traduzione di Giuditta Ghio

Milano : Il saggiatore, 2005

Abstract: Negli ultimi diecimila anni, il genere umano ha addomesticato animali e piante utili nella stessa misura in cui queste specie hanno sfruttato i gusti e le necessità degli uomini per potersi moltiplicare. Appassionato di orticoltura e giardinaggio, Michael Pollan sceglie quattro piante domestiche che hanno belle storie da raccontare. Si addentra nella leggenda di un novello Dioniso americano che diffuse le mele con cui si produceva il sidro; rivisita l'austera Olanda del XVII secolo travolta da un'insana passione per i tulipani; studia il ruolo culturale delle piante psicotrope nella storia dell'umanità... Interessante l'aneddoto della sua esperienza di coltivatore diretto di marijuana.

142 Visite, 1 Messaggi

Una prospettiva curiosa e un po' diversa per spiegare la profonda relazione tra uomo e natura nel corso del tempo. Quattro storie di quattro piante (la mela, il tulipano, la cannabis e la patata), tanto diverse all'apparenza quanto simili nel loro comportamento per sopravvivere alla selezione naturale (e artificiale), raccontate semplicemente perché "hanno belle storie da raccontare". Siamo noi uomini ad esercitare il controllo sulle piante che coltiviamo o sono le piante ad influenzare il nostro modo di addomesticarle sfruttando i nostri desideri e adattandosi continuamente ad essi, tanto da alterare persino i nostri sensi o da mandare in rovina un intero paese? Tenta di spiegarlo Michael Pollan, giornalista e agricoltore appassionato che ci trascina in un viaggio botanico, storico e filosofico dove il rapporto tra uomo e natura è sempre descritto al confine tra due estremi, la selvatichezza dionisiaca della natura da una parte e il controllo apollineo dell'uomo dall'altra, che trova il suo apice nelle biotecnologie degli OGM. Chi avrà la meglio in questa sfida? Ma forse non si tratta di una sfida, bensì della naturale storia dell'evoluzione. Sta al lettore scoprirlo con questa interessante lettura.

  • «
  • 1
  • »

229 Messaggi in 220 Discussioni di 55 utenti

Attualmente online: Ci sono 12 utenti online