Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
R: Il tempo di tornare a casa - Matteo Bussola
Un susseguirsi di brevi spezzoni di vita quotidiana che si intersecano lungo il binario 1 della stazione centrale di Milano, (stile di scrittura che si ritroverà in "Il rosmarino non capisce l'inverno"), storie di vita belle o brutte, tristi o comiche ma mai banali anzi, ti obbligano a pensare come sarebbe mettersi nei panni degli altri e non dare mai nulla per scontato osservando chi ci circonda in maniera distratta. Bello MARIA CRISTINA LEGNANI - 2 mesi fa |
||
R: Cambiare l'acqua ai fiori / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Avevo delle aspettative molto alte visto l'hype che si era creato intorno a questo libro. Mi ha delusa molto. TROPPO lungo, temi abbastanza importanti raccontati in una maniera TROPPO semplicistica, personaggi non necessari che non hanno fatto altro che allungare inutilmente una storiagià troppo lunga. Non lo consiglio. Federica Molla - 2 anni fa |
||
R: Cambiare l'acqua ai fiori / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Un viaggio nell'amore. Crudo , vissuto. un libro che soprattutto nella fase centrale, si fa' leggere molto volentieri. Purtroppo devo ammettere, che nonostante tutto, meriterebbe una sforbiciata. Troppi personaggi non necessari. Roberto Angius - 2 anni fa |
||
R: Mio fratello rincorre i dinosauri : storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più / Giacomo Mazzariol
Libro scritto con uno stile fresco, ironico e molto scorrevole. Lettura assolutamente consigliata perché permette di immergersi nel punto di vista del protagonista vivendo la sua crescita e il rapporto con la sua famiglia e il mondo esterno senza visioni edulcorate della realtà. Utente 12867 - 9 mesi fa |
||
R: Isola di neve / romanzo di Valentina D'Urbano
BELLISSIMO Chiara Braga - 11 mesi fa |
||
R: La vita prima dell'uomo - Margaret Atwood
Bel libro, non facile. Lo studio psicologico dei protagonisti è egregio; Nat che non prende alcuna decisione in vita sua, Elizabeth che sembra il ragno al centro della tela che tutto dirige e tutto fagocita, Crish l'amante suicida che ha trovato con la sua morte l'unico modo per essere "vivo", Lesje la seconda amante che, da remissiva e succube, alla fine del romanzo è l'unica realmente propositiva. Due anni di vita dei protagonisti visti con occhio di introspezione psicologica MARIA CRISTINA LEGNANI - 6 mesi fa |
||
R: Il treno dei bambini / Viola Ardone
difficilmente do 5 stelle ma questo libro mi ha conquistato. Bellissimo nella caratterizzazione dei personaggi, dei luoghi, delle atmosfere familiari, dell'introspezione psicologica, della crescita personale dei protagonisti. Consigliatissimo. Un libro che ti accresce MARIA CRISTINA LEGNANI - 6 mesi fa |
||
R: Vorrh : la foresta senza fine / Brian Catling ; traduzione di Massimo Gardella ; prefazione Alan Moore ; illustrazioni Gianluigi Toccafondo
Ho finito questo libro da un po' e ancora non so bene cosa dire o pensare su di lui, ma pare sia il mood giusto per approcciarsi al nonsense di questo libro e farsi trascinare dal Vorrh. Posso con certezza dire sia stata una lettura straniante, coinvolgente e disturbante. Linda Carraro - 6 mesi fa |
||
R: Tre piani / Eshkol Nevo ; traduzione dall'ebraico di Ofra Bannet e Raffaella Scardi
In aggiunta al commento sul romanzo, solo una notazione sul film che arbitrariamente mantiene lo stesso titolo: inguardabile.
|
||
R: The Kane chronicles. Libro secondo, Il trono di fuoco / Rick Riordan ; traduzione di Laura Grassi
Ho dimenticato di scrivere del racconto aggiuntivo in cui Carter incontra Percy... Uno spin off molto interessante e che si collega anche al libro "Percy Jackson e il libro segreto". È molto interessante leggere che le due civiltà, greca ed egizia, si incontrano! Stefania Pagani - 2 anni fa |
||
290 Messaggi in 279 Discussioni di 69 utenti
Attualmente online: Ci sono 28 utenti online