Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Tutto il blu del cielo - Mélissa Da Costa
Lettura piacevole che però non soddisfa pienamente le aspettative strutturandosi in modo piuttosto prevedibile e ricalcando un po’ lo stile di autori di romanzi rosa già conosciuti. Utente 12867 - 3 mesi fa |
||
Annalena - Annalena Benini
due donne, lo stesso nome, una lontana parentela, ma vite molto diverse. L'autrice confronta, interseca, cerca di spiegare le due vite profondamente diverse ma entrambe in cerca della pienezza. Contemporaneamente confronta gli scritti di Simon Weil, Emily Dickinson, Virginia Woolf e la vita di Etty Hillesum. A volte ripetitivo, ma più spesso è presente una analisi profonda sull'essere donna, su cosa spinge l'essere umano ad agire e a fare le scelte fondamentali della vita. MARIA CRISTINA LEGNANI - 3 mesi fa |
||
Il mondo denso : la società è liquida, ma il mondo è denso, e lo sarà ancora di più, reggerà? Reggeremo? / Roberto Volpi
134 pagine dense, troppo dense per essere riassunte qui. Risaltano dati qui e là sulla popolazione che si sposta nelle megalopoli o che abbandona le scomode montagne e scende sotto i 600 metri, Trump che ha paura del Messico pur all'interno del NAFTA, Bauman che viene definito "grande filosofo". I catastrofisti, secondo Volpi, non avrebbero colto nel segno? non c'è nessuna catastrofe ecologica già in atto tra foreste/plastica/clima? Hm, discutibile... Ma perché i demografi di oggi sono così ottimisti? Forse perché vedono che in una 500 possono entrarci così tanti elefanti? ma io ce ne aggiungerei altrettanti! Il problema è un altro, è come ci vivono quegli elefanti lì dentro, se sono sani, se sono mentalmente equilibrati! Se possono fare wilderness, dove defecano, dove riciclano il plutonio... Un successo della specie?! forse uno statistico vede solo le quantità... Parliamone. P.S. C'è poi una questione accademica: se uno riconoscesse e dicesse che il bicchiere è mezzo vuoto e si sta svuotando, che la situazione è irrimediabile, si salvi chi può et similia, non avrebbe certo cattedre o ISTAT a stipendiarlo... Mirko Fontemaggi - 3 mesi fa |
||
Polvere - Patricia Cornwell
Che dire? L'ho trovato pesantino e ripetitivo: Mi ha fatto pensare ai temi scolastici, quando in mancanza di idee, per raggiungere una lunghezza dignitosa, si ribadiscono gli stessi concetti.
|
||
Il figlio del figlio - Marco Balzano
Bel libro, tocca argomenti molto importanti: chi siamo veramente? Quali sono le nostre radici? Dov'è la nostra identità? Cos'è la famiglia? Cos'è e quanto vale la nostra storia personale e i nostri ricordi per i nostri familiari? C'è possibilità di vera intimità tra le persone? Tutto ciò scaturisce dall'occasione di vendita della casa padronale legata alle radici del nonno e del padre dello scrittore. Molto bella la figura del nonno che vede la propria vita/storia svanire con la sensazione di non lasciare più nulla dopo di sè. MARIA CRISTINA LEGNANI - 3 mesi fa |
||
Il carro infernale / Janna Carioli, Luisa Mattia ; illustrazioni di Alfredo Belli
Tra i più appassionanti della colllana , ricco di suspance . Maria Vittoria Gentile - 3 mesi fa |
||
Venivamo tutte per mare / Julie Otsuka ; traduzione di Silvia Pareschi
Una parte di storia che non conoscevo; le "spose in fotografia" ovvero donne più o meno giovani, dai 10 (!!!!) anni ai 40 anni, inviate spose dal Giappone in America a compaesani lì residenti da anni, con lo scopo di migliorare la propria vita e sfuggire alla povertà del Giappone pre seconda guerra mondiale; il frantumarsi dei loro sogni già dal primo arrivo a San Francisco quando i futuri mariti si rivelano molto differenti dalle foto inviate e dai loro "curricula", la loro durissima vita nel nuovo continente, poco più che schiave, mai pienamente integrate, fino alla decisione (dopo l'attacco di Pearl Harbor) di considerare tutti i giapponesi nemici e quindi la loro deportazione. Un libro corale veramente bell MARIA CRISTINA LEGNANI - 3 mesi fa |
||
Per chi vuole non c'è destino / Pietro Scidurlo ; con Stefano Femminis
Finito da poco. Emozionante. Consigliatissimo Lucia D'avola - 3 mesi fa |
||
Come sopravvivere al Cammino di Santiago / Fabrizio Ardito
Divertente!!! Da leggere. Suggerimenti e consigli utili per preparare il proprio cammino. Lucia D'avola - 3 mesi fa |
||
La maschera di marmo - Jean-Christophe Grangé
Ho fatto volgarmente "scuole basse", nonostante ciò amo leggere e Grangè è il mio scrittore preferito, il mio personale Natale arriva con l'arrivo di un suo nuovo libro in vetrina. Devo ammettere che a volte sono rimasto deluso dal francese sicuramente non in questo caso, capolavoro assoluto. Grangè meglio anni mi ha fatto viaggiare tra migrazioni di cicogne alle periferie malfamate Parigine, mi ha portato nelle miniere di colta in Congo e direttamente all'inferno con il Giuramento. Con la maschera di marmo sono stato trasportato nella Germania nazista del 1939 in viaggio così intenso che ho avuto paura fosse di sola andata senza nessun ritorno.
|
||
290 Messaggi in 279 Discussioni di 69 utenti
Attualmente online: Ci sono 31 utenti online