Forum » Search
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Illusioni : le avventure di un Messia riluttante / Richard Bach
Cosa succede se un Messia decide di non essere più un Messia e di vivere una vita normale? Un Messia può farlo?
|
||
Mondizia, cronache fuori dal mondo / Roger Rubbish ; illustrazioni di Sara Gavioli ; traduzione di Fabrizio Casa
Un’Alice nel paese delle meraviglie moderna. Il viaggio di Lentina in una città strana, una città fatta di immondizia e abitata da persone considerate lo scarto della nostra società, che però lì sono felici.
|
||
La ragazza con l'orecchino di perla / Tracy Chevalier ; traduzione di Luciana Pugliese
Ho incredibilmente poco da dire di questo libro. Mi è piaciuto, ho letto le ultime cento pagine in meno di ventiquattr'ore, ma ripensandoci a freddo mi ha lasciata un po' perplessa.
|
||
Il genio non esiste (e a volte è un idiota) / Barbascura X
Con lo stesso tono dissacrante e ironico dei suoi video, l'autore ripercorre la vita di alcuni geni della scienza e ci mostra la loro umanità. Non lo fa per burlarsi di loro (non solo almeno), ma per mostrarci come sia stato lo studio e l'impegno (insieme ad una buona dose di fortuna) a portare al successo.
|
||
Ragione e sentimento / Jane Austen
Sono partita a leggere questo libro con aspettative non basse, più che basse. Ero quasi sicura che mi avrebbe delusa, perché il mio primo approccio con Jane Austen era stato deludente (sarò strana io, ma “Orgoglio e pregiudizio” non mi è proprio piaciuto), e invece “Ragione e sentimento” mi è piaciuto davvero tanto. Mi ha tenuta con il fiato sospeso, mi ha fatto provare tante emozioni positive e negative verso i personaggi, e durante la lettura le teorie su come sarebbe stata la fine erano sempre in aumento.
|
||
Shadowhunters. Città di ossa / Cassandra Clare ; traduzione di Fabio Paracchini
L’ambientazione è ricca e molto affascinante, sapete quanto mi piacciano le ambientazioni, eppure qui non è la cosa più bella. La cosa migliore sono i personaggi: incredibilmente caratterizzati, diversi tra loro e vivi (forse a volte sono un po’ troppo sfrontati per essere realistici), ti ricordi di loro anche dopo poche pagine.
|
||
La profezia dell'armadillo / Zerocalcare
La storia di sottofondo è dolce e toccante, è il ricordo di una perduta amica di infanzia, un tema che mi è molto caro, trattato in modo incredibilmente realistico. Ma la narrazione è intervallata da piccole parentesi, tavole comiche su altri temi, indubbiamente divertenti, ma che mi hanno distratta e mi hanno fatto alzare gli occhi al cielo, perché rallentavano troppo la trama principale.
|
||
Le storie dei furetti. Alla ricerca dell'ispirazione / Richard Bach
Lo scrittore Budgeron ha all’attivo un libro per bambini molto apprezzato, ma decide di dedicarsi a libri impegnativi per adulti. La sua ispirazione però sembra mancare, quella gioia che lo pervade quando scriveva per bambini manca totalmente quando si approccia al suo manoscritto per adulti. Così combatte con se stesso, con le sue passioni e le sue aspirazioni, per trovare la strada giusta.
|
||
Idi di marzo / Valerio Massimo Manfredi
C’è in atto una congiura per uccidere Cesare?
|
||
Capitale e ideologia / Thomas Piketty ; traduzione di Lorenzo Matteoli e Andrea Terranova
Bellissimo, puoi non condividere ma apre a considerazioni Carlo Luoni - 2 anni fa |
||
290 Messaggi in 279 Discussioni di 69 utenti
Attualmente online: Ci sono 25 utenti online