Dall’8 novembre al 6 dicembre, Biblioteca di Busto Arsizio dalle ore 18.00, ingresso libero (previa registrazione su Eventbrite)
Una partnership tra il Comune di Busto Arsizio con gli assessori Manuela Maffioli (Vicesindaco e Assessore: Cultura, Identita’ e Sviluppo Economico), Daniela Cerana (Assessore alle Politiche Educative) e Rete al Femminile Varese, offre ai cittadini cinque incontri di approfondimento su temi che toccano la nostra quotidianità, condotti da esperte del settore e professioniste attive sul territorio provinciale e nazionale.
Il percorso metterà al centro temi quali l’educazione finanziaria, la prevenzione per la salute, la gamification e l’arte, l’educazione al digitale, e work-life balance. Obiettivo del percorso è quello di affrontare queste questioni quotidiane più importanti, in un’ottica di fornire risposte e punti di vista ai giovani, alle famiglie, agli studenti, ma anche alle persone di altre età che ne comprendono l’importanza. Partner di questo percorso è Rete al Femminile Varese, realtà che riunisce donne che lavorano in proprio come libere professioniste, freelance o imprenditrici. Si tratta di un percorso che mira a mettere in comunicazione il cittadino e le esperte per offrire l’opportunità di esplorare e apprendere diverse modalità operative.
Gli incontri saranno in Biblioteca- Sala Monaco- ogni martedì dalle 18.00 alle 19.30, ingresso libero, prenotazione tramite Eventbrite; il pubblico potrà ascoltare e anche interagire con le referenti.
08.11.22 > Prevenzione come stile di vita, buone abitudini da coltivare per rimanere in salute.
Relatrici: Selene Chiodin - promotrice mutualistica e leader di Rete al Femminile Varese con Dr. Sara Bartolaccini - biologa nutrizionista; Laura Bernacchi, Chinesiologa - Personal Trainer
15.11.22 > Educazione finanziaria, proteggere il presente e progettare il futuro.
Relatrici: Manuela Cova – consulente finanziario e vice leader di Rete al Femminile Varese con Isabella Mauceri – Avvocata; Guest Walter Pia – Consulente immobiliare.
22.11.22 > Educazione Digitale, lo smartphone ci apre infinite possibilità: sai sfruttarle al meglio?
Relatrice: Michela Luoni - Consulente di (ri)Organizzazione Aziendale e comunicazione .
29.11.22 >Tra analogico e digitale c’è di mezzo… il fare! Consapevolezza e uso delle arti tra tradizione e nuove tecnologie, dall’acquarello al videogame.
Relatrici: Debora Ferrari - consulente progettazione eventi culturali, giornalista, editore con Valentina Pasta, illustratrice e artigiana della carta, Guest: Women empowerment Varese APS presenta il libro Storie (stra)ordinarie - TraRari TIPI editore, per orientare i giovani allo studio e al lavoro.
06.12.22 > Work-Life balance: la ricerca dell’equilibrio tra sfera personale e professionale nelle diverse fasi della propria vita.
Relatrici: Giovanna Angiolini - Consulente delle Organizzazioni, Business Coach e Formatrice con Greta D’Adda - Counselor, Life Coach, Operatrice di discipline bio-naturali.