Gazzada Schianno

Gazzada Schianno

Pagine del futuro

Quando
21 January 2023
Orario
10:00
Dove
Biblioteca di Gazzada Schianno-Sala polivalente
Categorie
Corsi e Laboratori, Libri, Ragazzi

Sappiamo tutti quanta importanza abbia oggi la lotta al cambiamento climatico: la nostra casa si sta riscaldando, i ghiacci si stanno sciogliendo e i mari si stanno alzando, l’aria è sempre più inquinata e la nostra impronta di carbonio aumenta sempre più.

Gli scienziati dell’Intergovernmental Panel for Climate Change ci hanno avvisato: abbiamo già superato 9 punti di non ritorno del clima e, se non cambieremo al più presto le nostre abitudini, siamo vicini a superarne molti altri.

Spesso pensiamo di non poter fare nulla di fronte a questi eventi globali, che i cambiamenti radicali non possano essere indotti attraverso azioni individuali. In realtà è vero l’esatto contrario: l’impotenza dell’azione individuale è il motivo per cui tutti devono provarci.

Ciascuno di noi è chiamato a fare, nel suo piccolo, quel che può per salvare la Terra. Noi adulti sono chiamati a modificare il loro modo di vivere, i bambini a interiorizzare -con l’ausilio dei nostri insegnamenti- i buoni valori e le buone pratiche quotidiane.

Cambiamento-climatico.jpg

Per questo motivo la Biblioteca Comunale di Gazzada Schianno propone un ciclo di sei incontri, consigliato ai bambini dagli 8 ai 10 anni. Gli incontri avranno cadenza mensile e saranno strutturati in due momenti: la lettura interattiva di un libro a tema sostenibilità ambientale e un’esperienza laboratoriale/creativa volta a sperimentare come essere cittadini responsabili nella vita quotidiana.

Per quanto riguarda il primo momento, proporremo ai bambini una serie di testi che insegneranno loro l’importanza delle risorse naturali e della loro tutela: parleremo di rispetto dell’ambiente, di riciclo, di energia rinnovabile, di risparmio dell’acqua, di salvaguardia della biodiversità e di sostenibilità per il futuro.

Nel secondo momento invece ci divertiremo a riutilizzare materiali di riciclo per realizzare diversi giochi, sperimenteremo le fonti di energia sostenibili con dei veicoli ad hoc, costruiremo un micro-giardino autosufficiente, scopriremo come i fiori si sviluppano dal seme e impareremo insieme come costruire degli origami.

 

Calendario dei prossimi incontri:

21/01/2023

18/02/2023

18/03/2023

 

Gli incontri si terranno sempre il sabato mattina dalle 10.00 alle 11.30. 

Partecipazione gratuita, a numero chiuso (massimo 20 bambini). È necessaria la prenotazione entro la settimana precedente all’incontro contattando la biblioteca alla mail biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it o al numero 0332464237.