Il sistema bibliotecario intercomunale “Valli dei Mulini”, nato nel 2002, ad oggi comprende 46 Amministrazioni con una popolazione totale di oltre 200.000 abitanti. E’ il sistema bibliotecario più popoloso della Provincia di Varese, quello con il maggior numero di prestiti in sede ( 306.075 dei 1.005.130 prestiti provinciali nel 2019 , il 30% del totale ) e l’unico ad assicurare ai propri Comuni dal 2003 interprestito sistemico e catalogazione del pregresso e dei doni. La struttura, le funzioni e gli obiettivi sono definiti nella convenzione quinquennale sottoscritta dai Sindaci, la quale punta alla soddisfazione dell’utente attraverso azioni che incrementino e sostengano le collezioni intercettando i bisogni della cittadinanza ed offrendo un servizio di prestito e reference puntuale ed efficace.
Il prestito tra biblioteche avviene tramite un interprestito locale sistemico che si coordina con quello provinciale e movimenta i documenti tra le 46 biblioteche aderenti. Percorrendo più di 20.000 km l’anno sono stati trasportati tra le biblioteche nel 2019 oltre 171.000 documenti (più di 3.200 a settimana, che considerando le restituzioni si concretizzano in oltre 1.000 documenti da smistare al giorno ).
La catalogazione sistemica permette l’arricchimento del catalogo con titoli, sia provenienti da particolari donazioni che appartenenti a collezioni pregresse conservate in biblioteca, che una volta catalogati diventano gestibili dai bibliotecari nonché visibili e prenotabili on line dagli utenti; il servizio si coordina con quello provinciale, lavorando in sinergia ed incrementando il numero di titoli a disposizione di tutti i cittadini, i quali possono ad oggi scegliere tra oltre due milioni di documenti.
Attraverso progetti formativi valutati di anno in anno in base alle esigenze del personale, vengono incrementate con continuità le competenze dei bibliotecari.
I progetti del sistema bibliotecario vengono elaborati durante i Comitati Tecnici dei bibliotecari, che si riuniscono almeno 5 volte l’anno, e successivamente esposti e approvati dagli Amministratori.
Obiettivi alla base di ogni progetto sono l’intercettazione di nuovi utenti, la soddisfazione di quelli storici e l’utilizzo efficace delle potenzialità presenti già nelle biblioteche.
Cerchiamo di mettere a frutto le capacità di ogni bibliotecario, abbiamo Amministratori lungimiranti che credono fortemente nell'importanza della lettura e investono in tal senso, crediamo nei nostri lettori e lavoriamo per migliorare costantemente il rapporto di reciproca fiducia tra noi e i nostri lettori.
Thu 07 December |
09:00 - 13:00 14:30 - 18:30 |
Fri 08 December |
09:00 - 13:00 |
Mon 11 December |
09:00 - 13:00 14:30 - 18:30 |
Wed 13 December |
09:00 - 13:00 |