Leggere per e con i bambini da 0 a 6 anni: se hai dei dubbi o delle curiosità, se desideri confrontarti o condividere esperienze, se cerchi consigli e spunti, ecco l'opportunità che fa per te!
I volontari Nati per leggere, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Panizzi, sono a tua disposizione per una consulenza gratuita e personalizzata sulle tematiche della lettura precoce in famiglia.
Contattaci all'indirizzo mail npl.gallarate@gmail.com
Il Sistema Panizzi aderisce da ormai più di dieci anni a Nati per Leggere, il programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2.000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.
Dal 1999, Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Nati per Leggere diffonde la lettura di relazione "a bassa voce". La voce di un genitore che legge crea un legame solido e sicuro con il bambino che ascolta. Attraverso le parole dei libri la relazione si intensifica, essi entrano in contatto e in sintonia grazie al filo invisibile delle storie e alla magia della voce. È questo il cuore di Nati per Leggere, fornire ai genitori gli strumenti per consolidare un legame indissolubile con il proprio bambino.
Per maggiorni informazioni visita il sito: www.natiperleggere.it
Continuano gli appuntamenti all'aria aperta con i volontari Nati per Leggere, sempre pronti a incontrare tutti i Piccoli Lettori Forti e far scoprire loro storie magnifiche, libri incredibili e illustrazioni sensazionali.
Sabato 3 luglio a Lonate Pozzolo, nel chiostro della Biblioteca (Via Cavour, 21):
Ore 10.00 incontro coi bambini da 18 a 36 mesi e i loro genitori
Ore 11.00 incontro coi bambini da 3 a 5 anni e i loro genitori
I posti sono limitati e sarà necessario prenotare telefonando al 0331 303620
Sabato 10 luglio a Cardano al Campo, presso il Parco Usuelli (Via Solferino):
Ore 15.00 incontro coi bambini da 3 a 6 anni e i loro genitori
Ore 16.15 incontro coi bambini da 0 a 3 anni e i loro genitori
I posti sono limitati e sarà necessario prenotare telefonando al 0331 266238 entro le 18.30 di venerdì 9 luglio.
Sabato 17 luglio a Samarate, presso il Parco di Villa Montevecchio (Via Cinque Giornate, 12)
Ore 10.00 incontro coi bambini da 18 a 36 mesi e i loro genitori
Ore 11.00 incontro coi bambini da 3 a 5 anni e i loro genitori
I posti sono limitati e sarà necessario prenotare scrivendo a biblioteca@comune.samarate.va.it
oppure telefonando al 0331 720252
Sabato 24 luglio a Cairate, nel giardino della Biblioteca (Via Monastero, 10)
Ore 15.00 incontro coi bambini da 3 a 6 anni e i loro genitori
Ore 16.15 incontro coi bambini da 0 a 3 anni e i loro genitori
I posti sono limitati e sarà necessario prenotare scrivendo a biblioteca@comune.cairate.va.it
Sabato 31 luglio torniamo a Lonate Pozzolo, nel chiostro della Biblioteca (Via Cavour, 21):
Ore 10.00 incontro coi bambini da 18 a 36 mesi e i loro genitori
Ore 11.00 incontro coi bambini da 3 a 5 anni e i loro genitori
I posti sono limitati e sarà necessario prenotare telefonando al 0331 303620
Sarà necessario presentarsi agli incontri muniti di telo o stuoia da stendere a terra negli appositi spazi per ascoltare le letture.
In caso di maltempo gli eventi saranno rimandati.
I lettori andranno in vacanza durante il mese di agosto... ma non preoccupatevi! Stiamo già lavorando a nuovi incontri tra fine agosto e settembre, restate connessi!