Abstract: A metà tra racconto, autobiografia e saggio, questo singolare romanzo intreccia storie legate tra loro dal filo rosso della traduzione letteraria. La storia è quella di una donna di oggi, che il mestiere di traduttrice porta a viaggiare tra testi, città e culture molto diversi tra loro: il Marocco e i classici arabi, Berlino e l'incontro col Romanticismo tedesco, l'Italia e le stanze della cultura editoriale di oggi. Sullo sfondo, gli eterni problemi del mestiere di traduttore: che cosa significa essere la seconda mano che tocca il testo d'autore, che lo riscrive e lo trasforma? Un romanzo picaresco tutto al femminile su quell'avventura letteraria che è la vita.
Titolo e contributi: Di seconda mano : né un saggio, né un racconto sul tradurre letteratura / Laura Bocci
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2004
Descrizione fisica: 193 p. ; 23 cm
Serie: La scala
ISBN: 88-17-00085-X
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | 400 Linguaggio IX E 9588 | BUA-150945 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | 400 Linguaggio 418 BOC | GMG-30902 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | 400 Linguaggio 418 BOC | LVM-56089 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | 400 Linguaggio 418 BOC | SAR-85723 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag