Abstract: Da Tel Aviv ai Territori occupati, mentre esplode la furia della seconda intifada, con una moglie e un piccolo figlio a carico: è un ritorno in patria amaro e farsesco, la storia quasi surreale di un giornalista arabo di successo improvvisamente costretto a lasciare la capitale culturale di Israele per tornare nel villaggio dove è nato e in cui non riconosce più nulla. Fino all'ultimo grottesco colpo di scena, quando l'annuncio che il suo villaggio sarà tra i pochi fortunati che il governo israeliano è disposto a cedere all'Autorità palestinese provocherà nel giornalista di Tel Aviv la più assurda e profonda delle angosce, la sensazione sconcertante di una beffa della storia.
Titolo e contributi: E fu mattina / Sayed Kashua ; traduzione di Elena Loewenthal
Pubblicazione: Parma : Guanda, c2005
Descrizione fisica: 218 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 88-8246-806-2
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI KASH | BUA-161432 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Non determinata 892.4 KAS | PVT-22394 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 892.4 KAS | SAR-90182 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 892.736 KAS | SML-25368 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 892.4 KAS | VRG-18447 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag