Abstract: La vocazione pedagogica di Pasolini è il privilegiato, ma non esclusivo oggetto d'indagine di questo libro, che si occupa sistematicamente dell'argomento senza tuttavia trascurare la complessità creativa dello scrittore. Dai romanzi alle poesie, dal teatro alla saggistica, dalle lettere al giornalismo, il discorso educativo di quel maestro naturale che era Pasolini viene qui analizzato con fedeltà ai testi. Scrittore eminentemente autobiografico, non si limita a rappresentare gli stadi evolutivi dei suoi personaggi attraverso le istituzioni didattiche, ma illumina anche le tappe della propria formazione culturale vivendo in una sola ossessione pedagogia, eros, letteratura. Il libro è presentato in una nuova edizione.
Titolo e contributi: Pasolini: il sogno di una cosa : pedagogia, eros, letteratura dal mito del popolo alla società di massa / Enzo Golino
2. ed.
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2005
Descrizione fisica: 291 p. ; 20 cm
Serie: Saggi tascabili Bompiani
ISBN: 88-452-5551-4
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag