Abstract: Al centro della vicenda c'è un personaggio controverso e affascinante: Giovanni Corrao, sbarcato a Messina per organizzare la rivolta dei Siciliani e ottenere il sostegno dei potentati locali alla spedizione dei Mille. Sullo sfondo di uno scenario ricco di feste popolari, congiure, sospetti e trame segrete, l'ardimentoso siciliano, passato alla Storia come il Generale dei picciotti, si muove veloce tra personaggi storici come Crispi, Bixio, Garibaldi e Rosolino Pilo, morto in oscure circostanze. Istigato da due luoghi emblematici (le catacombe dei Cappuccini e il monumento di Villa Garibaldi a Palermo), l'autore si chiede dunque da chi e perché fu ucciso a soli 41 anni Giovanni Corrao, capo-popolo capace di mobilitare migliaia di uomini.
Titolo e contributi: Qualcuno ha ucciso il generale / romanzo di Matteo Collura
Pubblicazione: Milano : Longanesi, c2006
Descrizione fisica: 156 p. ; 21 cm
Serie: La gaja scienza
ISBN: 88-304-2283-5
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ceriano Laghetto | Letteratura - Opere 853.9 COL | CER-9525 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | Letteratura - Opere 853.9 COL | LUI-40465 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 853.9 COL | SCD-52034 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag