Abstract: Ambientata in un remoto Abruzzo campestre, si ispira al celebre quadro omonimo di Michetti. Il complesso intreccio di vicende e conflitti, che vede protagonisti la meretrice Mila, il pastore Aligi e suo padre Lazaro, si conclude tragicamente con il parricidio e la morte drammatica di Mila, che per salvare la vita ad Aligi si accusa del suo delitto e viene condannata al rogo. Denominatore comune dell'opera è il dilatarsi della tragedia nel mito, con una profondità e universalità di sentimenti che superano i confini strettamente abruzzesi.
Titolo e contributi: La figlia di Iorio / a cura di Milva Maria cappellini
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1995
Descrizione fisica: CCXI, 198 p. : ill., fot. ; 18 cm.
Serie: Gli oscar. Opere di Gabriele D'annunzio
ISBN: 88-04-39296-7
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere II D 83 | BUA-110185 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 852 DAN | ORG-8683 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 852.9 DAN | SAR-55496 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 852.9 DAN | SCD-30906 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 852.9 D'A | VRG-13767 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag