Abstract: Il 28 giugno 1989 il leader serbo Slobodan Milosevic scatenò l'offensiva nazionalista contro gli albanesi del Kosovo. Da quel giorno è iniziata la dissoluzione della Jugoslavia. Ma la scelta di quella data non fu casuale. Seicento anni prima, il 28 giugno 1389, il Kosovo Polje, la Pianura dei Merli, era stato teatro di un'epica battaglia: una coalizione balcanico-cristiana formata da serbi, bosniaci, albanesi e rumeni fu sconfitta dall'esercito ottomano al comando del sultano Murad I. Nei tre racconti di questo libro Kadaré riporta nella polvere di quell'assolatissima giornata, fra l'ondeggiare degli stendardi, le tresche dei principi, i canti dei rapsodi, il sangue versato.
Titolo e contributi: Tre canti funebri per il Kosovo / di Ismail Kadaré ; traduzione di Francesco Bruno
Pubblicazione: Milano : Longanesi, c1999
Descrizione fisica: 108 p. ; 21 cm
Serie: La gaja scienza
ISBN: 88-304-1780-7
Data:1999
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 843 KAD | ANG-15409 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI KADA | BUA-127020 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 843 KAD | SCD-38960 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 843 KAD | VGG-16454 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag