Abstract: Questo romanzo ha per protagonista una città della provincia francese. A Boussac si trovano dei piccoli paesaggi dipinti da un pittore del secondo Ottocento. Questi paesaggi urbani anticipano di trenta e quarant'anni la pittura metafisica, le piazze di De Chirico. Un professore italiano in pensione sta progettando un saggio rivelatore. Ma tra i piccoli quadri il pittore ne ha lasciato uno diverso e incompiuto. Un grande ritratto di donna ignota. C'è un delitto. Il professore non scriverà mai il suo saggio, la fuga dal maleficio di esistere non verrà dalla cognizione dell'arte. La liberazione sarà un'altra, più semplice, più futile.
Titolo e contributi: Il ritratto della Gioconda
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 1993
Descrizione fisica: 185 p. ; 21 cm.
Serie: La scala
ISBN: 88-17-66335-2
Data:1993
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 853.9 FER | ANG-11489 | Su scaffale | Disponibile | |
Cunardo | Letteratura - Opere 853.9 FER | CNDP-2311 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore | Letteratura - Opere 853.9 FER | GMN-15910 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Letteratura - Opere 853.9 FER | PVT-13438 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 853 FER | ROV-5853 | Su scaffale | Disponibile | |
Taino | Letteratura - Opere 853.9 FER mag | TAN-7151 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag