Abstract: E' un anno cruciale quello in cui Davita a otto anni comincia a farsi un'idea del mondo: l'America si lascia alle spalle la crisi del '29 e i suoi genitori, intellettuali impegnati a sinistra, sognano l'avvento di una società più giusta. Ma l'affermazione del fascismo e del nazismo in Europa spegne ogni ottimismo. Davita adolescente si accosterà all'ebraismo, la religione della sua famiglia, scoprendovi non un rifugio consolatorio, ma una chiave per capire il mondo.
Titolo e contributi: L'arpa di Davita
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1989
Descrizione fisica: 358 p. ; 21 cm.
Serie: Narratori moderni
ISBN: 88-11-66289-3
Data:1989
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albizzate | Letteratura - Opere 813 POT | ALB-14738 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 813.5 POT | CTL-18610 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Non determinata 813.5 POT | LVM-29268 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 813.5 POT | SAR-40469 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 813.5 POT | SMR-53102 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag