Abstract: "La gente di R. la chiamava la zoppa. Anche sua madre la chiamava la zoppa. Era stato il suo nome da subito, da quando la vecchia levatrice aveva mostrato la gamba sottile e il piede curvo ai genitori. 'Sei un temporale, figlia mia. Un temporale' aveva sussurrato suo padre... La vecchia levatrice disse che si doveva dare la polvere dolce. E con la prima poppata la disgrazia sarebbe finita addormentata in una piccola bara, assieme alle lacrime di tutti. 'E' mia figlia, non posso' disse il sindaco. 'Tu conosci la regola' fece sua moglie. 'Non voglio.'" Questa è la storia di un buio. Un buio invisibile che si aggrappa all'anima e non la lascia, e copre la vita di chi ce l'ha addosso. Questa è la storia della zoppa di R., il paese dove in nome della purezza di Dio solo i sani di corpo e di mente rimangono: la zoppa, la bestemmia di R., sopravvissuta alla condanna a morte della sua gente grazie all'amore grande e straziante di suo padre, il sindaco, che alla purezza ora non crede più. Vivrà rinnegata e reclusa, sbranata dalla ferocia dell'odio di chi la vuole sepolta "in un angolo di terra abbandonata". Solo la curiosità per il mondo là fuori e l'incontro con anime affini la terranno in vita. Finché un giorno diventerà custode di un segreto sconvolgente. Un segreto che cambierà il destino di R. e la farà artefice della sorte dei suoi carnefici. "Il buio addosso" è una storia di crudeltà e solitudini ambientata in un mondo solo in apparenza luminoso e chiaro: un paese senza età del sud della Francia, viola per le spighe della lavanda, azzurro per il mare in lontananza, rosso e blu per le giubbe dei gendarmi che lo sorvegliano. Ma è anche il racconto di una speranza: quella di un buio creato solo dagli altri, e da cui ci si può liberare.
Titolo e contributi: Il buio addosso / Marco Missiroli
Pubblicazione: Parma : Guanda, c2007
Descrizione fisica: 277 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788860880338
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 19 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 853.92 MIS | ARC-17952 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Non determinata 850 MIS bui (SC) | CAS-52215 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | Letteratura - Opere 853.92 MIS | CIS-19501 | Su scaffale | Disponibile | |
Clivio | Letteratura - Opere 853.92 MIS | CLI-7295 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 853.92 MIS | CSOP-3823 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 853.92 MIS | FGO-28160 | Su scaffale | Disponibile | |
Germignaga | Letteratura - Opere 853.92 MIS | GGGP-670 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 MIS | GMG-34454 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.92 MIS | IND-33095 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | Letteratura - Opere 853.92 MIS | LUI-41732 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.92 MIS | LVM-60989 | Su scaffale | Disponibile | |
Mornago | Letteratura - Opere 853.92 MIS | MNG-9024 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 853.92 MIS | MNT-22683 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Letteratura - Opere 853.92 MIS | PVT-33304 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 853.92 MIS | SAR-96589 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 853.92 MIS | SCD-53988 | In prestito | 29/08/2022 | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 853.92 MIS | SML-24128 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 853.92 MIS | VRG-25299 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.92 MIS | VSP-41589 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag