Abstract: Robyn Ballantyne, figlia di un esploratore, medico, scrittore ed evangelizzatore di non limpida fama, decide di partire con il fratello Zouga alla ricerca del padre, disperso anni prima mentre risaliva lo Zambesi. Anche la giovane è animata da ardore missionario e intende documentarsi sull'ancor florida - siamo nel 1860 - tratta degli schiavi per contribuire a porvi fine. Fatalmente, il clipper che la conduce in Africa è una nave negriera, e Robyn ha la disgrazia d'innamorarsi del suo comandante e proprietario Mungo St John, giovane e fascinoso avventuriero che prospera con quel turpe commercio. Giunta in Africa, la ragazza segue la Via degli Schiavi, mentre suo fratello si dà alla caccia grossa e alla ricerca della scomparsa città di Monomotapa e delle sue mitiche miniere d'oro, in un'Africa sempre nuova e imprevedibile, che partorisce dal suo grembo verde cupo idoli di pietra e profetesse nude. Ma non tutta la vicenda si dipana in terraferma: questo romanzo di Wilbur Smith è anche un poderoso racconto di mare che vede come protagonisti d'eccezione gli ultimi velieri e i rudi uomini che li manovravano. Epopea dell'Africa ed epopea della vela: due mondi dissimili ma ugualmente favolosi che si specchiano l'uno nel destino dell'altro, colti nel momento in cui battono gli ultimi colpi d'ala... almeno fino a quando - come asserisce la leggenda africana - i falchi non torneranno a volare.
Titolo e contributi: Quando vola il falco / romanzo di Wilbur Smith ; traduzione di Mario Biondi
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 1986
Descrizione fisica: 492 p. ; 22 cm
Serie: La gaja scienza
ISBN: 88-304-0653-8
Data:1986
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 17 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 823.9 SMI | ANG-10283 | Su scaffale | Disponibile | |
Arsago Seprio | Letteratura - Opere 823.914 SMI Qua | ARS-6486 | Su scaffale | Disponibile | |
Besozzo | Letteratura - Opere 823.9 SMI | BZZ-394 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | Non determinata 823 SMI QUA | CAR-7132 | Su scaffale | Disponibile | |
Ceriano Laghetto | Non determinata 823 SMI | CER-1970 | Su scaffale | Disponibile | |
Casciago | Letteratura - Opere 823.9 SMI | CSGP-5320 | Da scartare | Non disponibile | |
Ferno | Non determinata 823.9 SMI | FER-2477 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 823.9 SMI | FGO-5824 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 823.9 SMI | FGO-20824 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio - Liceo Crespi | Letteratura - Opere 823.9 SMI | IDCNI-11966 | Su scaffale | Disponibile | |
Luvinate | Letteratura - Opere 823.9 SMI | LNTP-2466 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 823.9 SMI | LVM-18043 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 823.9 SMI | MRN-9852 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 823.9 SMI | SAR-61130 | In prestito | 20/07/2022 | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 823.9 SMI | SCD-13898 | Su scaffale | Disponibile | |
Travedona Monate | Letteratura - Opere 823.9 SMI | TVM-3891 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 823.9 SMI | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag