Abstract: Una notte banale, una strada deserta, un giovane uomo, Maks, che esce di casa per comprare un pacchetto di sigarette: ma poi inciampa. E il suo incubo comincia. Perché un semplice ruzzolone si trasforma in un precipitare senza fine, un abisso in cui Maks perde e riprende i sensi a fasi alterne, scivolando nel vuoto fino a trovarsi in un altro luogo insieme ad altri decaduti come lui: una sorta di paese fantasma in cui il silenzio e la reticenza sembrano leggi da non infrangere mai. Un luogo di esilio, forse politico, una specie di prigione all'aperto da cui soltanto si sa che sarà impossibile evadere o fuggire. Ossessionato dal ricordo della fidanzata Anna, Maks cerca un senso nella nuova realtà: lo aiutano i discorsi di un barista, l'incontro con l'ingegner Dede Halo e soprattutto l'amore di un'altra Anna, che forse potrebbe assisterlo nel trovare una via di uscita. E poi c'è il misterioso zoo del paese: con il lupo, gli orsi, il ricordo del coccodrillo morto, e specialmente l'aquila, l'uccello che sempre più occupa le fantasie morbose e deliranti del protagonista. Il romanzo di Kadaré racconta una storia angosciante e onirica con una scrittura fulmineamente tesa, sino a far diventare il giovane Maks quasi il simbolo di qualcosa di molto più grande di lui, l'emblema di una condizione di prigionia metafisica ed esistenziale; mentre il suo incubo assume i contorni sempre più nitidi di un luogo noto, non dissimile da un esilio, o un carcere, in cui tutti potremmo precipitare.
Titolo e contributi: L'aquila / romanzo di Ismail Kadarè ; traduzione di Francesco Bruno
Pubblicazione: Milano : Longanesi, c2007
Descrizione fisica: 93 p. ; 21 cm
Serie: La gaja scienza ; 843
ISBN: 9788830424050
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI KADA | BUA-169991 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 840 KAD aqu | CAS-52562 | Su scaffale | Disponibile | |
Gazzada Schianno | Letteratura - Opere 891 KAD | GZS-8923 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 891 KAD | SAR-97223 | Su scaffale | Disponibile | |
Sumirago | Letteratura - Opere 891 KAD | SMG-14840 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag