Abstract: Tre ragazzini - Luca, voce narrante, Davide e Mario -, i tre moschettieri, come vengono chiamati, sono i protagonisti di quotidiane avventure: giocano a biglie, ai pirati, alla guerra con mitici Sten di legno di faggio. Giocano, rovistano nei solai in cerca di cimeli, ed esplorano i luoghi proibiti dei partigiani... E proprio durante una di queste esplorazioni Luca scopre un cadavere: è Delmo, un uomo buono e innocente - lo scemo del villaggio, qualcuno direbbe - al quale i ragazzi, come tutti, volevano bene. Quando gli indizi sembrano incolpare Giona, un reduce inglese rissoso e ubriacone, Mario, il più maturo dei tre forse perché ha perso la mamma e ha un padre alcolizzato e violento, decide che non si può lasciare impunito l'assassino di Delmo. Bisogna vendicarlo. Si fa in fretta a passare dal gioco a una terribile realtà, soprattutto se si incontrano delinquenti senza scrupoli. Ma occorre molto coraggio, o incoscienza, quando la linea d'ombra che separa la giovinezza dall'età adulta non attraversa solo il mutare dei sentimenti e delle emozioni, ma si sporca di sangue. Questo è il messaggio chiaro che viene dalla voce addolorata e fiera dell'Italina, splendida figura di vecchia che di quei ragazzi è l'unica confidente, forse perché, custode a sua volta di un antico lacerante segreto, è l'unica che può veramente capirli.
Titolo e contributi: L'ultima estate che giocammo ai pirati / Alessandro Soprani
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2009
Descrizione fisica: 286 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804587453
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 853.92 SOP | ARC-21633 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI SOPR | BUA-177540 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 853 SOP ULT | CAR-20704 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 SOP ult (SC) | CAS-57211 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 853.92 SOP | CAV-15286 | Su scaffale | Disponibile | |
Daverio | Letteratura - Opere 853.92 SOP | DVR-10478 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 SOP | GMG-36480 | Su scaffale | Disponibile | |
Luino | Letteratura - Opere 853.92 SOP | LUI-44670 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 853.92 SOP | MNT-26308 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 853.92 SOP | OLO-31892 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 853.92 SOP | SAR-104453 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 853.92 SOP | SCD-58952 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 853.92 SOP | TRA-58997 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.92 SOP | VSP-46782 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag