Abstract: Firenze 1482. Un tipografo e il suo incisore vengono uccisi, la tipografia messa a fuoco..- ma il manoscritto originale a cui stanno lavorando, custodito altrove, è salvo. Lorenzo il Magnifico, cui il tipografo aveva promesso un'opera meravigliosa, sospetta che si tratti del volume che suo nonno Cosimo ricevette dalle mani di Leon Battista Alberti, quella Regola delle ombre, ultimo libro del Corpus Hermeticum, che conterrebbe il segreto per far tornare in vita i defunti. Non può saperlo con certezza perché il volume è stato cifrato dallo stesso Alberti, ma tutti gli indizi portano a crederlo. In particolare, pare che sul luogo del delitto sia comparsa una donna misteriosa identica alla bellissima Simonetta Vespucci: la fanciulla senza pari, morta nel fiore degli anni, che Botticelli continua a riprodurre ossessivamente nelle sue opere e di cui Lorenzo stesso era innamorato. Simonetta è tornata dal regno delle ombre? La chiave per risolvere l'enigma si trova a Roma, dove l'Alberti ha trascorso l'ultima parte della vita.
Titolo e contributi: La regola delle ombre / Giulio Leoni
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2009
Descrizione fisica: 413 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804576044
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere N 853.92 LEO | ANG-21595 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 853.92 LEO | ARC-22431 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | Letteratura - Opere 853.92 LEO | AZT-28906 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere THRILLER LEON | BUA-179788 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 853.92 LEO | CSO-18344 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 LEO | GMG-37066 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 853.92 LEO | GVR-34415 | Su scaffale | Disponibile | |
Jerago con Orago | Letteratura - Opere 853.92 LEO | JCO-16224 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate |
|
MNT-27135 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 853.92 LEO | MRN-15051 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | Letteratura - Opere 850 LEO (MAG) | OGG-21366 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 853.92 LEO | OLO-32303 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 LEO | ORG-31738 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 853.92 LEO | SAR-105472 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 853.92 LEO | SCD-59625 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 853.92 LEO | SML-27070 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere GIA 853.92 LEO | TRA-60713 | Su scaffale | Disponibile | |
Travedona Monate | Letteratura - Opere 853.92 LEO | TVM-20025 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 853.92 LEO | VIN-19364 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag