Abstract: Quando nel 1916 Parvathi viene alla luce in una povera capanna di un villaggio di Ceylon, il sacerdote incaricato di predirne il futuro non ha buone notizie: nonostante le eccezionali ricchezze che l'aspettano, la sua vita sarà segnata dalla presenza del dio Serpente, portatore dì sventura e infelicità. Sedici anni dopo, l'infausta profezia pare avverarsi: suo padre, avido e senza scrupoli, la promette in moglie a Kasu Marimuthu, ricco proprietario di un palazzo da fiaba in Malesia, facendo avere all'uomo la foto di una ragazza molto più bella di lei e spingendolo con l'inganno a sposarla. Scoperto il tranello quando ormai è troppo tardi per tirarsi indietro, Kasu Marimuthu tratta la giovanissima sposa con disprezzo e freddezza, e Parvathi teme di essere ripudiata. Se il suo destino è già scritto nelle stelle, lei non ha però intenzione di arrendersi e con l'aiuto di Maya, una guaritrice dotata di profonda umanità e di poteri straordinari, riuscirà a trasformarsi da ragazzina ingenua e timorosa in una donna colta e raffinata, in grado di tenere legato a sé il marito sia pure in un matrimonio senza amore. Allo scoppio della guerra e con l'invasione giapponese, però, tutto cambia. L'incontro con uno spietato generale dell'esercito occupante le fa conoscere inaspettatamente la vera passione, quella che non ha mai incontrato e ha sempre desiderato, rivelandole un universo fatto di abbandono e sensualità. Nonostante l'uomo sia un acerrimo nemico del suo popolo, con lui Parvathi scopre un appagamento e una gioia di cui non immaginava nemmeno l'esistenza. Ma il futuro le riserverà ancora molte incognite. Sullo sfondo di una natura magnifica e selvaggia, il fascino dell'esotismo e il mistero del soprannaturale si intrecciano alla potenza dei sentimenti e all'energia che può scaturire dal confronto fra culture diverse. Con L'amante giapponese, storia di una donna forte e coraggiosa, pronta a rischiare tutto pur di non rinunciare al grande amore della sua vita, Rani Manicka si conferma una narratrice intensa e sensibile, capace di accompagnare i lettori in un viaggio ricco di emozioni.
Titolo e contributi: L'amante giapponese / Rani Manicka ; traduzione di Paola Frezza Pavese e Adriana Colombo
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2010
Descrizione fisica: 356 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804600114
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 823 MAN | ARC-23619 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 823 MAN | BSC-9193 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI MANI | BUA-181797 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 820 MAN ama | CAS-59540 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 823 MAN | CNT-11081 | Su scaffale | Disponibile | |
Galliate Lombardo | Letteratura - Opere 823 MAN | GLL-4289 | Su scaffale | Disponibile | |
Mornago | Letteratura - Opere 823 MAN | MNG-11575 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate |
|
MNT-28994 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 823 MAN | OLO-33348 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 823 MAN | SCD-61186 | Su scaffale | Disponibile | |
Saltrio | Letteratura - Opere 823 MAN | SLT-11377 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 823 MAN | TRA-62739 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 823 MAN | TUR-25519 | Su scaffale | Disponibile | |
Travedona Monate | Letteratura - Opere 823 MAN | TVM-19558 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 823 MAN | VIN-19827 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 823 MAN | VSP-48075 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag