Abstract: Barcellona, anno 1052. Quando Marti Barbany de Montgri, giovane contadino, varca per la prima volta le porte della città che cambierà per sempre la sua vita, un anello e una piccola pergamena sono tutto ciò che possiede e che gli serve per riscattare la cospicua eredità lasciatagli dal padre. Ha così inizio la grande avventura che lo porterà a diventare un personaggio di spicco nella città dalle mille opportunità. Con grande fiuto e ingegno, Marti si arricchisce sempre più dedicandosi al commercio, ma l'impresa più ardua è quella di diventare cittadino di Barcellona e coronare il suo sogno d'amore contrastato con la dolce Laia, figliastra dì un malvagio e influente personaggio. Il cammino si presenta irto di ostacoli e difficoltà, e non sempre la fortuna sarà dalla sua parte. La storia di Marti Barbany si intreccia con quella dell'amore tra Ramón Berenguer I, conte di Barcellona, e Almodis de la Marca, contessa di Tolosa, il cui legame adultero minaccia la pace della città, causando problemi politici con le contee vicine e addirittura con il pontefice. Il signore di Barcellona è un romanzo che emoziona con l'avvincente racconto di un'epoca oscura. Con grande maestria José Lloréns unisce fiction e storia per dare vita a una minuziosa ricostruzione della Barcellona medievale dell'XI secolo, una città di duemilacinquecento abitanti, che il lettore vedrà crescere pagina dopo pagina. I patti, le alleanze, gli intrighi di palazzo, l'ambizione economica e la convivenza tra differenti religioni sono animati dai sentimenti più intensi: passione, amicizia, invidia, lealtà e onore.
Titolo e contributi: Il signore di Barcellona / José Lloréns ; traduzione di Pierpaolo Marchetti
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2010
Descrizione fisica: 691 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804603238
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 20 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 863.7 LLO | ANG-22169 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 863.7 LLO | ARC-23991 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 860 LLO sig | CAS-59656 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | Letteratura - Opere 860 LLO | CIS-30948 | Su scaffale | Disponibile | |
Clivio | Letteratura - Opere 863.7 LLO | CLI-10418 | Su scaffale | Disponibile | |
Comerio | Letteratura - Opere 863.7 LLO | CMR-6997 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 860 LLO | CPL-21994 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 863.7 LLO | CSO-19118 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 863.7 LLO | FGO-30958 | In prestito | ||
Germignaga | Letteratura - Opere 863.7 LLO | GGGP-491 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 863.7 LLO | GMG-38108 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 863.7 LLO | GVR-35251 | Su scaffale | Disponibile | |
Jerago con Orago | Letteratura - Opere 860 LLO | JCO-18720 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 863.7 LLO | LVM-69320 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Letteratura - Opere 863.7 LLO | PVT-26224 | Su scaffale | Disponibile | |
Saltrio | Letteratura - Opere 863.7 LLO | SLT-11529 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 860 LLO | SMR-51956 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano Olona | Letteratura - Opere 863.7 LLO | VDO-25361 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 863.7 LLO | VGG-23299 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 863.7 LLO | VIN-19848 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag