Abstract: Lo chiamano lo "Spettatore". È un killer spietato e semina morte fra le donne, in prevalenza prostitute e straniere, brutalmente torturate e fatte a pezzi. Diana Bianco è l'esca: addestrata dalla polizia di Madrid, a soli venticinque anni è la migliore, la più preparata, l'unica che può fermarlo. In un tempo in cui la tecnologia non basta da sola a catturare gli assassini, la polizia ha messo a punto un nuovo metodo che si basa sulla teoria dello psinoma, una sorta di codice genetico che identifica la personalità di un individuo attraverso il suo desiderio e il modo di soddisfarlo. Questa teoria risalirebbe addirittura a Shakespeare e sarebbe presente in tutte le sue opere. Le esche infatti si esercitano in veri e propri teatri, dove mettono in scena gli atteggiamenti, i gesti e i comportamenti indispensabili per agganciare gli assassini. Ma lo Spettatore sembra sfuggire a qualsiasi profilo psicologico, manifestando addirittura personalità diverse e sfuggendo così a ogni tentativo di classificazione. Quando Diana Bianco scopre che sua sorella Vera è il prossimo obiettivo dello Spettatore, decide di giocarsi il tutto per tutto. Ha così inizio una corsa contro il tempo che la porterà fino al mostro, in un terrificante gioco di sospetti e colpi di scena. Diana dovrà anche fare i conti con il suo tragico passato senza poter contare nemmeno su chi le è più vicino, perché niente e nessuno è ciò che sembra. E l'orrore non ha mai una sola faccia.
Titolo e contributi: L'esca / José Carlos Somoza ; traduzione di Claudia Marseguerra
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2011
Descrizione fisica: 394 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804606994
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 18 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 863 SOM | ANG-22435 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 863 SOM | ARC-24990 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | Letteratura - Opere 863 SOM | AZT-26075 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 863 SOM | BSC-10384 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere THRILLER SOMO | BUA-184690 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 863 SOM ESC | CAR-28717 | Su scaffale | Disponibile | |
Clivio | Letteratura - Opere 863 SOM | CLI-10015 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 863 SOM | CNT-12240 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 863 SOM | CTL-49144 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 863 SOM | FGO-32602 | Su scaffale | Disponibile | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 863 SOM | GER-20836 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 863 SOM | IND-37206 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate |
|
MNT-30694 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 863 SOM | OLO-34500 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 863 SOM | SAR-110421 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere GIA 863 SOM | TRA-65437 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | THRILLER 863 SOM | TUR-27518 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano Olona | Letteratura - Opere 863 SOM | VDO-25831 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag