Abstract: Una valle prealpina, aprile 1945: Guido, quindicenne, e sua madre sono rifugiati a Villa Alta, sotto l'imponente maniero della Dogana del Vento. Lì, al rugginoso cancello di Villa Alta, si presenta Pjotr, di poco più vecchio di lui. È un cosacco. Tra le tante vicende drammatiche che si incrociarono negli anni del Secondo conflitto mondiale, poco nota ancora oggi è quella dei circa ventimila cosacchi che, fieramente antibolscevichi, combatterono volontari accanto ai tedeschi e agli italiani. All'approssimarsi della fine del conflitto, i cosacchi cercarono un accordo con i vincitori ma furono rimpatriati e, condannati per tradimento, finirono davanti ai plotoni d'esecuzione o nei gulag siberiani. Con la fine delle ostilità Guido perde le tracce di Pjotr, ed è tormentato dal sospetto che, insieme ai suoi, abbia fatto una fine crudele... Passano gli anni, quando d'improvviso una strana coincidenza riaccende in Guido il desiderio di conoscere la vera sorte dell'amico perduto: di una giovane promessa del calcio italiano i giornali scrivono che è figlio di un cosacco fuggiasco. Guido si mette sulle tracce di Erminia, la donna che anni prima ha amato un cosacco al punto da concepire un figlio con lui. Il rapporto che stabilisce con lei è alimentato dal legame di entrambi con quel cosacco di cui si sono perse le tracce. E proprio facendo i conti con il passato Guido ed Erminia potranno aprirsi a un futuro carico di sorprese...
Titolo e contributi: La dogana del vento : romanzo / Folco Quilici
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 2011
Descrizione fisica: 194 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804608684
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 22 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 853.9 QUI | ARC-25296 | In prestito | 14/07/2022 | |
Arsago Seprio | Letteratura - Opere 853.9 QUI | ARS-15739 | Su scaffale | Disponibile | |
Besnate | Letteratura - Opere 853.9 QUI NO 6 | BSN-42170 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere AVVENTURA QUIL | BUA-184988 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 853.9 QUI | CAV-16436 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | Letteratura - Opere 853.9 QUI | CIS-22943 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelseprio | Letteratura - Opere 853.9 QUI | CSR-6787 | Su scaffale | Disponibile | |
Golasecca | Letteratura - Opere 853.9 QUI | GLS-3123 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore | Letteratura - Opere 853.9 QUI | GMN-35092 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 853.9 QUI | GVR-36238 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 853 QUI dog | LON-40478 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 853.9 QUI | LVM-70692 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 853.9 QUI | MNT-30988 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 853.9 QUI | OLO-34888 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 QUI | ORG-35484 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Letteratura - Opere 853.9 QUI | PVT-27190 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.9 QUI | SAR-111194 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 853.9 QUI | SCD-62628 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 853.9 QUI | TRA-66220 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | AVVENTURA 853.9 QUI | TUR-27260 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 QUI | UBL-17631 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 853.9 QUI | VGG-22672 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag