Abstract: Quando a Roma viene rubato un famoso dipinto in prestito dal Louvre - un paesaggio con una coppia mitologica, Cefalo e Procri - Flavia Di Stefano, facente funzione di capo del Nucleo investigativo per la tutela del patrimonio artistico, riceve l'ordine di recuperarlo a tutti i costi, ma senza mettere in imbarazzo le massime autorità italiane e soprattutto senza far trapelare nulla ai media. Non sapendo come sbrogliare quell'intricata matassa, Flavia chiede aiuto al suo vecchio mentore, il generale Taddeo Bottardi, il quale le suggerisce una possibile pista, che porterebbe niente meno che a un nucleo terrorista attivo negli anni Settanta. Nel frattempo suo marito, l'inglese Jonathan Argyll, storico dell'arte, ha intrapreso una sua indagine personale. Intenzionato a fare un regalo a Bottardi, ha deciso di stabilire la provenienza di un piccolo dipinto d'epoca rinascimentale, raffigurante l'Immacolata Concezione, che al momento è appeso a una parete dell'appartamento del generale. Possibile che quel quadretto sia lo stesso rubato tanti anni prima da una villa in Toscana? La ricerca della verità porterà Argyll e Flavia a scoprire antichi e sconvolgenti segreti e ad affrontare nemici pericolosissimi...
Titolo e contributi: La donna che collezionava segreti : romanzo / di Iain Pears ; traduzione di Donatella Cerutti Pini
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2011
Descrizione fisica: 232 p. ; 22 cm
Serie: La gaja scienza ; 1018
ISBN: 9788830425941
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albizzate | Letteratura - Opere 823 PEA | ALB-32253 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 823.9 PEA | ARC-25809 | Su scaffale | Disponibile | |
Azzate | Letteratura - Opere 823.9 PEA | AZT-27013 | Su scaffale | Disponibile | |
Cairate | 823.9 PEA / DON | CAI-13048 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 820 PEA don | CAS-61082 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 823.9 PEA | CNT-12687 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 823.9 PEA | CSO-20335 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 823.9 PEA | CTL-49147 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 823.9 PEA | FGO-33212 | Su scaffale | Disponibile | |
Galliate Lombardo | Letteratura - Opere 823.9 PEA | GLL-5149 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 823.9 PEA | GVR-36614 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 823.9 PEA | IND-37950 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | Letteratura - Opere 820 PEA (MAG) | OGG-23147 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 823 PEA | ORG-36115 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 823.9 PEA | SAR-112474 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Olona | Letteratura - Opere 823.9 PEA | SOL-18688 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | GIALLO 823.9 PEA | TUR-28206 | Su scaffale | Disponibile | |
Travedona Monate | Letteratura - Opere 823.9 PEA | TVM-20564 | Su scaffale | Disponibile | |
Rancio Valcuvia | Letteratura - Opere 823.9 PEA DON | BRS- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag