Abstract: Una raccolta di racconti che si apre con un inedito del grande scrittore e psichiatria Mario Tobino (1910-1991), l'uomo che ha dedicato la sua vita alla cura e alla comprensione della follia, considerata un altro aspetto della vita normale, come ebbe a dire in questa sorta di manifesto programmatico tratto dal suo capolavoro, Le libere donne di Magliano: La mia vita è qui, nel Manicomio di Lucca. Qui si snodano i miei sentimenti. Qui sincero mi manifesto. Qui vedo albe, tramonti e il tempo scorre nella mia attenzione. Dentro una stanza del Manicomio studio gli uomini e li amo. Qui attendo: gloria e morte. Di qui parto per le vacanze. Qui, fino a questo momento sono ritornato. Ed il mio desiderio è di fare di ogni grano di questo territorio un tranquillo, ordinato, universale parlare. Insieme a lui raccontano la follia del quotidiano, le bizzarrie, i lati oscuri, le nevrosi che caratterizzano ognuno di noi, in modo più o meno delineato, nove scrittori contemporanei, toccando le diverse corde della narrazione, dall'ironia alla tragedia, nel nome dell'idea che, come recita un noto slogan: Da vicino nessuno è normale.
Titolo e contributi: E' tutta una follia / Edoardo Albinati ... [et al.] / con uno scritto di Mario Tobino ; a cura di Marco Vichi
Pubblicazione: Parma : Guanda, 2012
Descrizione fisica: 250 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788860888426
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 E | CAS-63025 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 853 E'TU *DEP 1P | LON-41909 | Su scaffale | Disponibile | |
Masciago Primo | Letteratura - Opere 850 E | MSPP-898 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag