L'alba si portò via la notte / Laura Orsolini
0 1 0
Libri Moderni

Orsolini, Laura

L'alba si portò via la notte / Laura Orsolini

Abstract: 1927. Teresa, una giovane donna di Gallarate, spinta dai debiti, prenderà la coraggiosa decisionedi intraprendere, sola, un viaggio verso la Somalia e di stabilirsi nella città di Mogadiscio con l'intenzione di svolgere la sua professione di parrucchiera in un nuovo mondo. Verrà ospitata nella casa colonica dell'amica Livia Armani e, con tanta forza d'animo e voglia di lavorare, comincerà la sua avventura africana. Le amicizie, gli amori, le difficoltà e le gioie della vita di Teresa vengono scandite da tragici eventi storici come lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, visti con gli occhi della protagonista e delle persone che le stanno accanto. Gli occhi di chi ha vissuto la guerra dalle colonie italiane all'estero, delle quali non si parla quasi più....


Titolo e contributi: L'alba si portò via la notte / Laura Orsolini

Pubblicazione: Magenta : La memoria del mondo Libreria editrice, 2013

Descrizione fisica: 183 p. : tav. ; 21 cm

Serie: L'albero della memoria

ISBN: 9788895898834

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 853.92 LETTERATURA ITALIANA. Narrativa. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013

Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cardano al Campo Letteratura - Opere 853 ORS ALB CAR-28271 Su scaffale Disponibile
Cassano Magnago Letteratura - Opere 850 ORS alb CAS-64256 Su scaffale Disponibile
Castellanza Letteratura - Opere 853.92 ORS CTL-60053 Su scaffale Disponibile
Fagnano Olona Letteratura - Opere 853.92 ORS FGO-35160 Su scaffale Disponibile
Fagnano Olona Letteratura - Opere 853.92 ORS FGO-35575 Su scaffale Disponibile
Gorla Maggiore Letteratura - Opere 853.92 ORS GMG-45742 Su scaffale Disponibile
Lonate Pozzolo Letteratura - Opere 853 ORS alb LON-51231 Su scaffale Disponibile
Morazzone Letteratura - Opere 853 ORS MZZ-21951 Su scaffale Disponibile
Olgiate Olona Letteratura - Opere 853.92 ORS OLO-45528 Su scaffale Disponibile
Saltrio Letteratura - Opere 853.92 ORS SLT-15338 Su scaffale Disponibile
Samarate
  • Nota relativa all'esemplare: autore locale
853.92 ORS
SMR-59270 Su scaffale Disponibile
Venegono Inferiore Letteratura - Opere 853.92 ORS VIN-25210 Su scaffale Disponibile
Venegono Superiore Letteratura - Opere 853.92 ORS VSP-65035 Su scaffale Disponibile
Lozza 853.9 ORS LZZ-7425 Su scaffale Disponibile
Crosio Della Valle Letteratura - Opere 853.92 ORS CDV-2066 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Come quando si viaggia in lungo e in largo all'estero senza accorgersi dei bellissimi luoghi a due passi dalla propria abitazione, il rischio si nasconde anche dietro alle letture. Impegnati a leggere i grandi classici o i titoli più in voga del momento, si finisce per trascurare i più "provinciali" ma non per questo meno interessanti racconti della zona in cui si vive. E' il caso della biografia "L'alba si portò via la notte" di Laura Orsolini, che ripercorre il viaggio e il lungo soggiorno della gallaratese Teresa a Mogadiscio, all'epoca del fascismo, quando la Somalia era una colonia italiana. La storia, corredata anche di fotografie dell'epoca nell'ultima parte del libro, fornisce uno spaccato sulla vita di quel periodo, quando lasciare la propria famiglia e ricominciare da sola una nuova vita in un paese lontano chilometri e chilometri dalla propria cittadina sembrava una vera e propria impresa. Teresa però è una donna determinata e, non senza timori, si costruisce una famiglia e un'occupazione in un luogo che impara da subito ad amare: l'Africa. Apprezzabile anche l'uso del dialetto gallaratese in molti dialoghi (niente paura, c'è la traduzione sotto per chi non lo conoscesse), che crea un'atmosfera ancora più intima e vera. Una storia locale da consigliare!

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.