Abstract: È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono contro i bastioni. Qui, Marie-Laure dovrà imparare a sopravvivere a un nuovo tipo di buio. In quello stesso anno, in un orfanotrofio della Germania nazista vive Werner, un ragazzino con i capelli candidi come la neve e una curiosità esuberante per il mondo. Quando per caso mette le mani su una vecchia radio, scopre di avere un talento naturale per costruire e riparare questi strumenti di fondamentale importanza per le tattiche di guerra, un dono che si trasformerà nel suo lasciapassare per accedere all'accademia della Gioventù hitleriana, e poi partire in missione per localizzare i partigiani. Sempre più conscio del costo in vite umane del suo operato, Werner si addentra nel cuore del conflitto. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia, ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo, i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.
Titolo e contributi: Tutta la luce che non vediamo / Anthony Doerr ; traduzione di Daniele A. Gewurz e Isabella Zani
Pubblicazione: Rizzoli, 2014
Descrizione fisica: 509 p. ; 24 cm
Serie: La scala
ISBN: 9788817077255
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 23 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 813.6 DOE | ARC-31155 | Su scaffale | Disponibile | |
Brenta | Letteratura - Opere 813.6 DOE | BRT-11640 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 813.6 DOE | BSC-13234 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 813 DOE TUT | CAR-25227 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CIS-27013 | Su scaffale | Disponibile | |
Clivio | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CLI-11931 | Su scaffale | Disponibile | |
Cunardo | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CNDP-4366 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CPL-26659 | Su scaffale | Disponibile | |
Castiglione Olona | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CSO-23396 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CTL-54200 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | Letteratura - Opere 813.6 DOE | CTT-13433 | In prestito | 30/12/2021 | |
Daverio | Letteratura - Opere 813.6 DOE | DVR-17473 | Su scaffale | Disponibile | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 813.6 DOE | GER-24845 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 813.6 DOE | IND-42790 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 813.6 DOE | LAZ-14921 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Ceppino | Letteratura - Opere 813 DOE | LCP-14439 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 813.6 DOE | MNT-33854 | Su scaffale | Disponibile | |
Monvalle | Letteratura - Opere 813.6 DOE | MNV-3318 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 813.6 DOE | MRN-19366 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 813.6 DOE | OLO-39615 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto Valtravaglia | Letteratura - Opere 813 DOE | PVT-32891 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 813.6 DOE | TUR-34371 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 813.6 DOE | VRG-31307 | In prestito | 24/08/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag