Abstract: Non è stato un libro facile da scrivere, e per molti non sarà facile da leggere. Sono stata vegana per quasi vent'anni, animata da ragioni nobili e dal desiderio di salvare il pianeta. La sua natura selvaggia, le specie in via d'estinzione, e di non partecipare all'orrore degli allevamenti intensivi. Non volevo che mangiare significasse uccidere animali. Insomma, sono stata anch'io vittima del mito vegetariano e dei suoi molti malintesi. Intendiamoci, coltivo ancora gli stessi ideali e mi batto per affermarli. Ora però, forse anche a causa dci danni che la mia alimentazione estrema mi provocava, ho aperto gli occhi. E ho capito come funziona il ciclo vitale quanto è giusto, ma anche crudele. Ho capito che l'agricoltura, lungi dall'essere la soluzione, è l'attività più distruttiva che gli esseri umani abbiano imposto al pianeta e comporta la distruzione di interi ecosistemi. La verità è che la vita non è possibile senza la morte, e che - indipendentemente da ciò che mangiate qualcuno deve morire per alimentarvi. (Lerri Keith)
Titolo e contributi: Il mito vegetariano : cibo, giustizia, sostenibilità : non bastano le buone intenzioni / Lierre Keith ; edizione italiana e traduzione a cura di Paolo Perucci
Pubblicazione: Sonzogno, 2015
Descrizione fisica: 377 p. ; 22 cm
ISBN: 9788845426056
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Azzate | 610 Medicina e salute 613.2 KEI | AZT-32322 | Su scaffale | Disponibile | |
Besnate | 610 Medicina e salute 613.2 KEI | BSN-48385 | In deposito | Non disponibile | |
Casciago | 610 Medicina e salute 613.2 KEI | CSG-12405 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | 610 Medicina e salute 613.2 KEI | LVM-78037 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag