Abstract: 1944. Su una piccola isola nel Tirreno sbarcano i tedeschi. Nel porticciolo, a un loro ordine, imbarcazioni grandi e piccole vengono affondate: nessuno deve allontanarsi dall'isola poiché si teme che gli avversari vengano a sapere della postazione radio installata sulla montagna più alta, strategica per intercettare le rotte di bombardieri in volo verso nord. Dallo scoppio della guerra, la comunità isolana vive di stenti. Ora, senza barche, è la fame. Improvvisamente, all'avanzare degli Alleati lungo la penisola la guarnigione lascia l'isola, distruggendo anche l'impianto radio. La giovane interprete Elisa non s'imbarca: è stata abbandonata o rimanere è una sua decisione? Forse vuole ritrovarsi finalmente a tu per tu con Gianni, sottufficiale ferito in guerra e affascinante proprietario della villa occupata dal distaccamento tedesco. Nell'isola cresce la disperazione, nessun segno di vita giunge dalla costa. Ma in una insenatura non lontana dal paese le correnti portano una grande mina, strappata al suo ormeggio in alto mare. Usare parti dell'esplosivo che contiene, da far detonare in piccole cariche sott'acqua, potrebbe risolvere la situazione: a ogni scoppio, una moria di pesci che sfamerebbe tutti. Ma chi può azzardare un'operazione così rischiosa? Forse solo Gianni. E mentre l'isola si divide, Elisa lo spinge a essere ancora una volta il più coraggioso...
Titolo e contributi: L'isola dimenticata : romanzo / Folco Quilici
Pubblicazione: Mondadori, 2016
Descrizione fisica: 214 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804634775
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cairate | 853.9 QUI | CAI-16849 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag