Abstract: Eccomi parla di amore e della sua dissoluzione. Jacob e Julia Bloch hanno quarant’anni e tre figli, Sam, Max, e Benjy, e una quantità di nonni americani e di cugini in arrivo da Israele. La famiglia Bloch, come in tutti i romanzi di Foer, è ebrea. Jacob scrive una serie televisiva di cui non è orgoglioso, Julia è architetto, anche se non ha mai progettato una casa. Il romanzo – lungo 665 pagine – descrive nel dettaglio, fino alla dissezione, il momento in cui Jacob e Julia prendono coscienza della distanza che è scivolata tra loro senza che se ne accorgessero, mentre erano impegnati a fare altro, a occuparsi dei figli, della casa, a portare fuori la spazzatura o a raccogliere i resti lasciati sul pavimento dal loro vecchio cane incontinente. La fine, naturalmente, inizia quando Julia scopre gli sms di Jacob. «Non esiste una sola storia con un cellulare che finisca bene». «Tutto era qualcos’altro sublimato: la prossimità domestica era diventata distanza intima, la distanza intima era diventata vergogna, la vergogna era diventata rassegnazione, la rassegnazione era diventata paura, la paura era diventata risentimento, il risentimento era diventato autodifesa». «In passato il contatto fisico li aveva sempre salvati». «Entrambi conoscevano bene quella sensazione, nel silenzio di una camera da letto buia, gli occhi fissi sul soffitto». «Le consuetudini domestiche erano così ben radicate che sfuggirsi era abbastanza facile. E nessuno riusciva a sopportare la vergogna che l’altro fosse stato un genitore migliore». Uno dei temi centrali del libro è il modo in cui la cura dei figli entri dentro l’amore tra due persone, lo trasformi e possa consumarlo. Eccomi è anche la descrizione di una generazione, quella dei quarantenni e cinquantenni, che vive l’essere madri e padri come una prestazione pubblica, qualcosa in cui realizzarsi. «Sei più preoccupata di farti vedere come una mamma fica che di essere in realtà una brava mamma», dice a sua madre, Sam, il maggiore. «Ti rende triste il fatto che amiamo i bambini più di quanto ci amiamo noi?», chiede Julia a Jacob, ripetendo senza saperlo una frase scritta da Jacob per la sua serie tv. Come in tutti i romanzi di Safran Foer la storia intima dei personaggi si intreccia con quella degli ebrei, del loro passato e dell’impossibilità di essere certi di avere una terra, un posto nel mondo. Nella seconda metà del libro un terribile terremoto distrugge Israele e impone ai personaggi la scelta se esserci o no. Il titolo è una citazione della Bibbia: «Here I Am», «Eccomi», «Sono qui» è la risposta di Abramo quando Dio gli chiede di sacrificare il figlio Isacco. (Per inciso: un padre disposto a sacrificare il figlio perché sente una voce andrebbe arrestato, non dovrebbe fondare le tre religioni monoteiste). Per Safran Foer, invece, la risposta di Abramo è l’essenza dell’amore che consiste nell’esserci per un altro. Il paradosso è che lo sforzo di essere presenti, di essere sempre all’altezza delle aspettative di chi si ama, conduce necessariamente a estraniarsi da sé: conduce all’assenza, a non esserci più, conduce, quindi, alla fine dell’amore.
Titolo e contributi: Eccomi / Jonathan Safran Foer ; traduzione di Irene Abigail Piccinini
Pubblicazione: Guanda, 2016
Descrizione fisica: 666 p. ; 23 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788823504882
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 56 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albizzate | Letteratura - Opere 813 FOE | ALB-37012 | Su scaffale | Disponibile | |
Angera | Letteratura - Opere 813.5 FOE | ANG-25540 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | ARC-33271 | Su scaffale | Disponibile | |
Brunello | Letteratura - Opere 813 FOE | BNL-8598 | Su scaffale | Disponibile | |
Barasso | Letteratura - Opere 813 FOE | BRS-9378 | Su scaffale | Disponibile | |
Bisuschio | Letteratura - Opere 813.5 FOE | BSC-15693 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI FOER | BUA-202584 | Su scaffale | Disponibile | |
Cairate | 813.5 FOE | CAI-17322 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 810 FOE | CAS-67732 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CAV-19599 | Su scaffale | Disponibile | |
Ceriano Laghetto | Letteratura - Opere 813 FOE | CER-14744 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CIS-28517 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CNT-17149 | Su scaffale | Disponibile | |
Cogliate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | COG-18025 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CPL-22655 | Su scaffale | Disponibile | |
Casciago | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CSG-12472 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CTL-55472 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Varesino | Letteratura - Opere 813.5 FOE | CVN-30558 | Su scaffale | Disponibile | |
Daverio | Letteratura - Opere 813.5 FOE | DVR-18568 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 813.5 FOE | FGO-40565 | Su scaffale | Disponibile | |
Gerenzano | Letteratura - Opere 813.5 FOE | GER-25503 | Su scaffale | Disponibile | |
Golasecca | Letteratura - Opere 813.5 FOE | GLS-4655 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore | Letteratura - Opere 813.5 FOE | GMN-42145 | Su scaffale | Disponibile | |
Gavirate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | GVR-41853 | Su scaffale | Disponibile | |
Varese - Istituto Anna Frank | Letteratura - Opere 813.5 FOE | IAF-8192 | Su scaffale | Disponibile | |
Ispra | Letteratura - Opere 813.5 FOE | ISP-18819 | Su scaffale | Disponibile | |
Jerago con Orago | Letteratura - Opere 810 FOE | JCO-21629 | Su scaffale | Disponibile | |
Lazzate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | LAZ-15432 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Ceppino | Letteratura - Opere 813 FOE | LCP-14690 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 813 FOE | LON-46125 | Su scaffale | Disponibile | |
Lavena Ponte Tresa | Letteratura - Opere 813.5 FOE | LPT-12854 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 813.5 FOE | LVM-79164 | Su scaffale | Disponibile | |
Lozza | Letteratura - Opere 813.5 FOE | LZZ-6375 | Su scaffale | Disponibile | |
Marchirolo | Letteratura - Opere 813.5 FOE | MCR-7191 | Su scaffale | Disponibile | |
Mornago | Letteratura - Opere 813.5 FOE ECC | MNG-14629 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | MNT-34886 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | MRN-21346 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | Letteratura - Opere 810 FOE | OGG-27702 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 813.5 FOE | OLO-40331 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 813 FOE | ORG-43649 | Su scaffale | Disponibile | |
Ranco | Letteratura - Opere 813.5 FOE | RNC-11211 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 813.5 FOE | ROV-16958 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere M 813.5 FOE | SAR-124553 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 813.5 FOE | SAR-124635 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere 813.5 FOE | SCD-69562 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Arno | Letteratura - Opere 813.5 FOE | SLA-15992 | Su scaffale | Disponibile | |
Saltrio | Letteratura - Opere 813.5 FOE | SLT-14205 | Su scaffale | Disponibile | |
Sumirago | Letteratura - Opere 813.5 FOE | SMGP-6362 | Su scaffale | Disponibile | |
Samarate | 813.5 FOE | SMR-56066 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | TRA-77490 | Su scaffale | Disponibile | |
Ternate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | TRN-9348 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | TUR-37312 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano Olona | Letteratura - Opere 813 FOE | VDO-24948 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 813.5 FOE | VGG-25941 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 813.5 FOE | VIN-23073 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 813.5 FOE | VRG-32955 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag