Abstract: Sensuale come una versione moderna di Lolita, ambiguo come un romanzo di Moravia, La figlia femmina è il duro e sorprendente esordio di Anna Giuriekovic Dato. Ambientato tra Rabat e Roma, il libro racconta una perturbante storia familiare, in cui il rapporto tra Giorgio e sua figlia Maria nasconde un segreto inconfessabile. A narrare tutto in prima persona è però la moglie e madre Silvia, innamorata di Giorgio e incapace di riconoscere la malattia di cui l’uomo soffre. Mentre osserviamo Maria non prendere sonno la notte, rinunciare alla scuola e alle amicizie, rivoltarsi continuamente contro la madre, crescere dentro un'atmosfera di dolore e sospetto, scopriamo man mano la sottile trama psicologica della vicenda e comprendiamo la colpevole incapacità degli adulti di difendere le fragilità e le debolezze dei propri figli. Quando, dopo la morte misteriosa di Giorgio, madre e figlia si trasferiscono a Roma, Silvia si innamora di un altro uomo, Antonio. Il pranzo organizzato dalla donna per far conoscere il nuovo compagno a sua figlia risveglerà antichi drammi. Maria è davvero innocente, è veramente la vittima del rapporto con suo padre? Allora perché prova a sedurre per tutto il pomeriggio Antonio sotto gli occhi annichiliti della madre? E la stessa Silvia era davvero ignara di quello che Giorgio imponeva a sua figlia? La figlia femmina mette in discussione ogni nostra certezza: le vittime sono al contempo carnefici, gli innocenti sono pure colpevoli. E un romanzo forte, che tiene il lettore incollato alla pagina, proprio in virtù di qnell’abilità psicologica che ci rivela un’autrice tanto giovane quanto perfettamente consapevole del suo talento letterario.
Titolo e contributi: La figlia femmina / Anna Giurickovic Dato
Pubblicazione: Fazi, 2017
Descrizione fisica: 191 p. ; 22 cm
Serie: Le strade ; 309
ISBN: 9788893250924
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 853.92 GIU | ANG-25831 | Su scaffale | Disponibile | |
Caronno Varesino | Letteratura - Opere 853.92 GIU | CVN-30700 | Su scaffale | Disponibile | |
Morazzone | Letteratura - Opere 853.92 GIU | MZZ-20807 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 853.92 GIU | SCD-70031 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 853.92 GIU | TUR-38194 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 853.92 GIU | VRG-35706 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag