Abstract: Il commissario Salvatore Vivacqua - Totò per pochi intimi - ama Torino. Per un siciliano come lui non è stato facile il trasferimento, ma presto ha ceduto al fascino della sua città di adozione, per quel tono di serietà che Torino mette nelle cose, quel senso di dignità, di eleganza, di storia che solo se sei nato nel Sud riesci a capire. Ma ora sta piovendo da giorni e il capo della Direzione Investigativa non riesce più a sopportare il maltempo. Non immagina che presto avrà motivi di contrarietà ben più gravi. Il telefono squilla, all'altro capo del filo c'è il questore, detto il Doge: un omicidio feroce a Carmagnola. La vittima è Pierluigi Paternostro, artista affermato, proprietario di una maestosa tenuta in campagna, ex hippie tutto genio e sregolatezza, ma alla fine un tipo pacifico. Chi poteva odiarlo al punto da massacrarlo in casa sua? Perché lo hanno ucciso? Il medico legale dice che è morto da quattro giorni, un ritardo investigativo pesantissimo. Il commissario si trova così protagonista di una disperata caccia all'uomo, mentre il numero delle vittime continua a crescere e la pressione delle alte sfere diventa asfissiante. Minacciano di togliergli il caso, poi l'ultimatum: tre giorni per snidare la belva, dopodiché arriveranno altri investigatori. Un'umiliazione insopportabile per Vivacqua. Per fortuna accanto a lui c'è la sua rodatissima squadra: il mite e analitico Sergio Santandrea, detto il Giraffone, l'atletico Migliorino, il più apprezzato nel lavoro sul campo, e poi Carbone, Patanè... e un ospite speciale, il dottor Meucci, funzionario del Ministero in visita, un romano fanatico di Napoleone, argomento su cui ama intrattenersi con dovizia di aneddoti e interpretazioni storiche.
Titolo e contributi: Il paradosso di Napoleone : un'indagine del commissario Vivacqua : romanzo / Carlo F. Filippis
Pubblicazione: Mondadori, 2017
Descrizione fisica: 30p. ; 22 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804680062
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 15 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albizzate | Letteratura - Opere 853 DEF/GIALLO ITALIANO | ALB-37771 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 853.92 DEF | ARC-34425 | In prestito | 28/07/2022 | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 DEF | CAS-68920 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 853.92 DEF | CTL-56356 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 853.92 DEF | FGO-45541 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Minore | Letteratura - Opere 853.92 DEF | GMN-42909 | Su scaffale | Disponibile | |
Mornago | Letteratura - Opere 853.92 DEF | MNG-14673 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 853.92 DEF | MRN-22545 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 850 DEF | OLO-41564 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 853 DEF | ORG-45105 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto C. | Letteratura - Opere 853.92 DEF | PCR-7082 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 DEF | SAR-127232 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | GIALLO 853.92 DEF | TUR-39000 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 853.92 DEF | VRG-33902 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.92 DEF | VSP-56565 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag