Abstract: Cosa c'è di divino nell'essere giovane madre di un figlio arrivato per grazia o per caso? Ci si augura per lui una vita buona: che non incontri il male, che il mondo lo accolga o almeno lo lasci in pace. È la storia umanissima di Maria, madre di Dio bambino, la stessa di ogni madre per cui il proprio bambino è Dio, vita che si consegna fragilissima e si promette eterna. Ma il figlio di Maria è troppo speciale perché la storia sia solo questa e infatti sarà altra, raccontata per generazioni in poesia, in pittura, in musica, nel vetro, nel ghiaccio immacolato, a punto croce, sulle volte delle cattedrali e sui selciati delle piazze. Qui parla Maria. Accanto a lei Giuseppe, padre che ha detto sì senza comprendere, senza nemmeno pronunciare questo sì, costruttore di un progetto di vita e di amore ben più grande di quello immaginato. Intorno a lei uomini e donne che pensano di capire, ma sanno solo chiacchierare; e gli amici del figlio, Giovanni, Simone, Giuda e anche Nicodemo, che si affannano di domande nella notte; e dottori e farisei che chiedono la verità solo per poterla negare. Sopra di lei, infine, gli angeli fanno corona, ma con le loro ali non riescono a tenere lontano il gran male del mondo, che si addensa fino a quando qualcuno griderà: «A morte». Ciò che resta è un corpo rotto senza grazia, consegnato a una madre ancora giovane, anche nel momento estremo così simile a tante madri. Ma questa è una storia troppo immensa perché tutto possa andare perduto.
Titolo e contributi: Lei / Mariapia Veladiano
Pubblicazione: Guanda, 2017
Descrizione fisica: 171 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788823519329
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 17 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Angera | Letteratura - Opere 853.92 VEL | ANG-26164 | Su scaffale | Disponibile | |
Arcisate | Letteratura - Opere 853.92 VEL | ARC-34931 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI VELA | BUA-207369 | Su scaffale | Disponibile | |
Cardano al Campo | Letteratura - Opere 853 VEL LEI | CAR-26623 | Su scaffale | Disponibile | |
Cogliate | Letteratura - Opere 853 VEL | Su scaffale | Disponibile | ||
Caronno Pertusella | Letteratura - Opere 853.92 VEL | CPL-27063 | In prestito | 05/09/2022 | |
Galliate Lombardo | Letteratura - Opere 853.92 VEL | GLL-7843 | Su scaffale | Disponibile | |
Gorla Maggiore | Letteratura - Opere 853.92 VEL | GMG-43546 | Su scaffale | Disponibile | |
Gornate Olona | Letteratura - Opere 853.92 VEL | GRO-7302 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.92 VEL | IND-48586 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Pozzolo | Letteratura - Opere 853 VEL lei | LON-47351 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 853.92 VEL | MRN-22739 | In prestito | 06/12/2021 | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.92 VEL | SAR-128443 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 853.92 VEL | SCD-70744 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 853.92 VEL | TRA-79684 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 853 VEL | UBL-21617 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 853.92 VEL | VSP-60865 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag