Abstract: Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento in poi sarà solo una sequenza inanimata di numeri tatuata sul braccio. Ad Auschwitz Lale, ebreo come loro, è l'artefice di quell'orrendo compito. Lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo. Quel giorno però Lale alza lo sguardo un solo istante. Ed è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non può più dimenticare. Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito. La ragazza racconta poco di sè, come se non essendoci un futuro non avesse senso nemmeno il passato. Eppure sono le emozioni a parlare per loro. Sono i piccoli momenti rubati a quella assurda quotidianità ad avvicinarli. Ma dove sono rinchiusi non c'è posto per l'amore. Dove si combatte per un pezzo di pane e per salvare la propria vita, l'amore è un sogno ormai dimenticato. Non per Lale e Gita che sono pronti a tutto per nascondere e proteggere quello che hanno. E quando il destino vuole separarli nella gola rimangono strozzate quelle parole che hanno solo potuto sussurrare. Parole di un domani insieme che a loro sembra precluso. Dovranno lottare per poterle dire di nuovo. Dovranno crederci davvero per urlarle finalmente in un abbraccio. Senza più morte e dolore intorno. Solo due giovani e la loro voglia di stare insieme. Solo due giovani più forti della malvagità del mondo.
Titolo e contributi: Il tatuatore di Auschwitz / Heather Morris ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione: Garzanti, 2018
Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
ISBN: 9788811607250 ( TERZA RISTAMPA, 2020 )
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 22 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 823 MOR | ARC-35274 | Su scaffale | Disponibile | |
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI MORR | BUA-207917 | In prestito | 22/07/2022 | |
Ceriano Laghetto | Letteratura - Opere 823 MOR | CER-15714 | Su scaffale | Disponibile | |
Cislago | Letteratura - Opere 823.9 MOR | CIS-29446 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 823 MOR | FGO-43200 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 823.92 MOR | IND-49339 | Su scaffale | Disponibile | |
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 823 MOR | LVM-80890 | Su scaffale | Disponibile | |
Malnate | Letteratura - Opere 823 MOR | MNT-36344 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 823 MOR | MRN-23513 | Su scaffale | Disponibile | |
Morazzone | Letteratura - Opere 823 MOR | MZZ-21127 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 823 MOR | OLO-42222 | Su scaffale | Disponibile | |
Origgio | Letteratura - Opere 823 MOR | ORG-44662 | Su scaffale | Disponibile | |
Porto C. | Letteratura - Opere 823 MOR | PCR-7264 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 823 MOR | ROV-17674 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 823 MOR | SAR-128942 | Su scaffale | Disponibile | |
Saltrio | Letteratura - Opere 823 MOR | SLT-14880 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 823 MOR | TRA-80152 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | STORICO 823 MOR | TUR-39847 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 823 MOR | VGG-30083 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Superiore | Letteratura - Opere 823 MOR | VSP-60555 | Su scaffale | Disponibile | |
Mornago | Letteratura - Opere 823 MOR TAT | MNG-17060 | Su scaffale | Disponibile | |
Varese - Istituto Anna Frank | 823 MOR | IAF- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag