Abstract: Martha è per tutti «la bambina della valigia». Da Parigi, è arrivata a Liverpool tutta sola, senza una madre e un padre a tenerla per mano e in una culla un po' speciale: una calda e morbida valigia. Da allora, non ha più lasciato l'affollata stazione e ne ha fatto il suo regno personale. Qui raccoglie tutti i libri che i viaggiatori distratti si dimenticano o abbandonano di proposito. Sono libri che le somigliano molto. Anche loro, proprio come lei, cercano una casa e qualcuno che se ne prenda cura con amore. Così, Martha li custodisce gelosamente in una biblioteca fornitissima, a cui solo lei ha accesso, e con loro stabilisce un dialogo silenzioso nella speranza di scoprire qualcosa di più sui legittimi proprietari. Nella speranza di trovare tra quelle pagine piccole tracce che la conducano ai suoi genitori. È convinta che prima o poi riuscirà a riabbracciarli. Deve solo avere fiducia e continuare a cercare. Fino a quando, all'improvviso, la sua ostinazione comincia a portarla sulla strada giusta. Giorno dopo giorno, inizia a ricevere strane lettere senza mittente e brevi messaggi scarabocchiati su fogli di fortuna: tanti piccoli indizi che le parlano di un passato a lei sconosciuto. Un passato in cui c'è una persona che sembra volerle molto bene e conoscere cose di lei che nessun altro potrebbe sapere. Per la prima volta Martha sente di essere a un passo dal realizzare il suo sogno e questa volta non ha intenzione di lasciarselo sfuggire. Perché è pronta a tutto pur di scoprire il suo posto nel mondo. Anche a risolvere un mistero su alcuni oggetti appartenuti ai leggendari Beatles, che potrebbero finalmente aiutarla a tornare a casa
Titolo e contributi: La bambina che custodiva i libri / Caroline Wallace ; traduzione di Roberta Scarabelli
Pubblicazione: Garzanti, 2018
Descrizione fisica: 299 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
ISBN: 9788811670148
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 823.92 WAL | ARC-35574 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 823.92 WAL | CAV-20253 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 823.92 WAL | CNT-18618 | Su scaffale | Disponibile | |
Fagnano Olona | Letteratura - Opere 823.92 WAL | FGO-45180 | Su scaffale | Disponibile | |
Golasecca | Letteratura - Opere 823.92 WAL | GLS-4408 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 823.92 WAL | IND-49774 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 823.92 WAL | SAR-129684 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 823.92 WAL | TRA-80646 | Su scaffale | Disponibile | |
Venegono Inferiore | Letteratura - Opere 823.92 WAL | VIN-24070 | Su scaffale | Disponibile | |
Vergiate | Letteratura - Opere 823.92 WAL | VRG-35567 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag