Abstract: Nel pieno di un'alluvione senza precedenti, una giovane donna dà alla luce un bambino. Londra, sommersa dalle acque, diventa inabitabile. Davanti alla catastrofe ambientale i genitori sono costretti a fuggire per cercare riparo, spostandosi di rifugio in rifugio, affrontando precarietà, solitudine, abbandono. In uno scenario distopico in cui viene a mancare ogni punto di riferimento, è la responsabilità data dall'essere madre, compito disperato in quelle circostanze, a ricalibrare ogni priorità e ad alimentare la tenacia di una donna che non vuole arrendersi, che continua a lottare nonostante tutto. Un romanzo che tratteggia un futuro minaccioso, che racconta la maternità, il miracolo di una vita che cresce, l'amore incondizionato, totale, unica certezza quando tutto sembra crollare. Un inno alla vita e alla speranza.
Titolo e contributi: La fine da cui partiamo / Megan Hunter ; traduzione di Alba Bariffi
Pubblicazione: Guanda, 2018
Descrizione fisica: 124 p. ; 21 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788823520813
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 823.92 HUN | CAV-20396 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 823.92 HUN | IND-49671 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 823.92 HUN | SAR-129802 | Su scaffale | Disponibile | |
Somma Lombardo | Letteratura - Opere 823.92 HUN | SML-34214 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag