Abstract: E se Geppetto e Pinocchio non si fossero incontrati nel ventre della balena? Edward Carey, narratore dall'estro geniale e dalla sensibilità fiabesca, reinterpreta in questo romanzo una delle storie più amate della letteratura internazionale: dopo aver tentato senza fortuna di salvare suo figlio in mare, Geppetto rimane intrappolato da solo nella pancia del gigantesco animale. Qui, costretto al buio e ai difficili umori della sua nuova casa, si trova a riflettere sulla sua condizione di uomo, di padre, di figlio, di naufrago. La solitudine ben presto mette in moto la straordinaria immaginazione del protagonista: nel ventre della balena Geppetto scopre un mondo diverso, piano piano racconta la sua storia e quella dei suoi affetti, inventa nuove vite, partendo dai piccoli oggetti trovati nel relitto di una barca inghiottita dal mostro marino chissà quanto tempo prima. Separato dal suo bimbo-burattino per un'insolita ironia del loro destino narrativo, Geppetto si immergerà tra i ricordi, trascinando il lettore nel suo navigare come un amico allegro e commovente, sorprendente eppure sempre così familiare. Con le illustrazioni dell'autore
Titolo e contributi: Nel ventre della balena / Edward Carey ; traduzione di Elena Malanga ; [illustrazioni dell'autore]
Pubblicazione: La nave di Teseo, 2018
Descrizione fisica: 158 p. : ill. ; 23 cm
Serie: Oceani ; 41
ISBN: 9788893445863
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Laveno Mombello | Letteratura - Opere 823.92 CAR | LVM-81227 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | Letteratura - Opere N 823.92 CAR | SCD-71474 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag