Isola di neve / romanzo di Valentina D'Urbano
5 2 0
Libri Moderni

D'Urbano, Valentina

Isola di neve / romanzo di Valentina D'Urbano

Abstract: 2004. A ventotto anni, Manuel sente di essere già al capolinea: un errore imperdonabile ha distrutto la sua vita e ricominciare sembra impossibile. L'unico luogo disposto ad accoglierlo è Novembre, l'isola dove abitavano i suoi nonni. Sperduta nel mar Tirreno insieme alla sua gemella, Santa Brigida - l'isoletta del vecchio carcere abbandonato -, Novembre sembra a Manuel il posto perfetto per stare da solo. Ma i suoi piani vengono sconvolti da Edith, una giovane tedesca stravagante, giunta sull'isola per risolvere un mistero vecchio di cinquant'anni: la storia di Andreas von Berger - violinista dal talento straordinario e ultimo detenuto del carcere di Santa Brigida - e della donna che, secondo Edith, ha nascosto il suo inestimabile violino. Del destino di Andreas e del suo prezioso e antico strumento si sa pochissimo. L'unico indizio che Edith e Manuel hanno è il nome di una donna: Tempesta. 1952. A soli diciassette anni, Neve sa già cosa le riserva il futuro: una vita aspra e miserabile sull'isola di Novembre, senza alcuna possibilità di fuggire. Figlia di un padre violento e nullafacente, Neve è l'unica in grado di provvedere alla sua famiglia. Tutto cambia quando, un giorno, nel carcere di Santa Brigida viene trasferito uno straniero. Sull'isola non si fa che parlare del nuovo prigioniero, ma la sua cella si affaccia su una piccola spiaggia bianca e isolata sui cui è proibito attraccare. È proprio lì che sbarca Neve, contravvenendo alle regole, spinta da una curiosità divorante. Andreas è il contrario di come lo ha immaginato. È bellissimo, colto e gentile come nessun uomo dell'isola sarà mai, e conosce il mondo al di là del mare, quel mondo dove Neve non è mai stata. Separati dalle sbarre della cella di Andreas, i due iniziano a conoscersi, ma fanno un patto: Neve non gli dirà mai il suo vero nome. Sarà lui a sceglierne uno per lei


Titolo e contributi: Isola di neve / romanzo di Valentina D'Urbano

Pubblicazione: Longanesi, 2018

Descrizione fisica: 500 p. ; 23 cm

Serie: La gaja scienza ; 1313

ISBN: 9788830448780

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: La gaja scienza ; 1313

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853.92 LETTERATURA ITALIANA. Narrativa. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018

Sono presenti 46 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Albizzate Letteratura - Opere 853 DUR ALB-39156 Su scaffale Disponibile
Arcisate Letteratura - Opere 853.92 DUR ARC-36235 Su scaffale Disponibile
Arsago Seprio Letteratura - Opere 853.92 DUR ARS-18982 Su scaffale Disponibile
Azzate Letteratura - Opere 853.92 DUR AZT-35416 In prestito 05/06/2023
Brunello Letteratura - Opere 853.92 DUR BNL-8878 Su scaffale Disponibile
Busto Arsizio Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI DURB BUA-208127 Su scaffale Disponibile
Cairate 853.92 DURB iso CAI-18782 Su scaffale Disponibile
Cassano Magnago Letteratura - Opere 850 DUR CAS-69900 In prestito 12/06/2023
Cavaria con Premezzo Letteratura - Opere 853.92 DURB CAV-21418 Su scaffale Disponibile
Clivio Letteratura - Opere 853.92 DUR CLI-14225 Su scaffale Disponibile
Comerio Letteratura - Opere 853.92 DUR CMR-7749 Su scaffale Disponibile
Carnago DURB iso CNG-17975 Su scaffale Disponibile
Cantello Letteratura - Opere 853.92 DUR CNT-19113 Su scaffale Disponibile
Caronno Pertusella Letteratura - Opere 853.92 DUR CPL-25054 Su scaffale Disponibile
Cocquio Trevisago Letteratura - Opere 853.92 DUR CQT-25840 Su scaffale Disponibile
Castiglione Olona Letteratura - Opere 853.92 DUR CSO-24839 Su scaffale Disponibile
Castellanza Letteratura - Opere 853.92 DUR CTL-57361 In prestito
Cittiglio Letteratura - Opere 853.92 DUR CTT-14146 Su scaffale Disponibile
Fagnano Olona Letteratura - Opere 853.92 DUR FGO-44064 Su scaffale Disponibile
Gemonio Letteratura - Opere 853.92 DUR Su scaffale Disponibile
Gerenzano Letteratura - Opere 853.92 DUR GER-26872 Su scaffale Disponibile
Gorla Maggiore Letteratura - Opere 853.92 DUR GMG-43948 Su scaffale Disponibile
Gorla Minore Letteratura - Opere 853.92 DUR GMN-43659 Su scaffale Disponibile
Gavirate Letteratura - Opere 853.92 DUR GVR-43370 Su scaffale Disponibile
Gazzada Schianno Letteratura - Opere 853.92 DUR GZS-14751 Su scaffale Disponibile
Induno Olona Letteratura - Opere 853.92 DUR IND-50076 In prestito 18/05/2023
Jerago con Orago Letteratura - Opere 850 DUR JCO-21844 Su scaffale Disponibile
Lazzate Letteratura - Opere 853.92 DUR LAZ-16564 Su scaffale Disponibile
Lonate Ceppino Letteratura - Opere 853 DUR LCP-15409 Su scaffale Disponibile
Lonate Pozzolo Letteratura - Opere 853 DUR iso LON-48797 Su scaffale Disponibile
Luino Letteratura - Opere 853.92 DUR LUI-53700 Su scaffale Disponibile
Mornago Letteratura - Opere 853.92 DUR ISO MNG-15609 Su scaffale Disponibile
Marnate Letteratura - Opere 853.92 DUR MRN-23920 Su scaffale Disponibile
Oggiona con S. Stefano Letteratura - Opere 850 DUR OGG-29131 Su scaffale Disponibile
Olgiate Olona Letteratura - Opere 853.92 DUR OLO-43013 Da scartare Non disponibile
Origgio Letteratura - Opere 853 DUR ORG-45599 Su scaffale Disponibile
Porto Valtravaglia Letteratura - Opere 853 DUR PVT-33111 Su scaffale Disponibile
Rovello Porro Letteratura - Opere 853.92 DUR ROV-17911 Su scaffale Disponibile
Saronno Letteratura - Opere 853.92 DUR SAR-131062 In prestito 26/06/2023
Somma Lombardo Letteratura - Opere 853.92 DUR SML-35815 Su scaffale Disponibile
Solbiate Olona Letteratura - Opere 853.92 DUR SOL-20406 Su scaffale Disponibile
Turate Letteratura - Opere 853.92 DUR TUR-40776 Su scaffale Disponibile
Vedano Olona Letteratura - Opere 853.92 DUR VDO-26297 Su scaffale Disponibile
Viggiú Letteratura - Opere 853.92 DUR VGG-28073 Su scaffale Non disponibile
Vergiate Letteratura - Opere 853.92 DUR VRG-35426 Su scaffale Disponibile
Venegono Superiore Letteratura - Opere 853.9 DUR VSP-60354 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Bellissimo, coinvolgente ma anche triste.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.