Abstract: Il laboratorio dell'aia fondato sul riciclaggio completo. La casa colonica come unità produttiva vive praticamente di quello che ricava dalla terra procurando utile e trasformando tutto in qualcosa di utile, compresi gli avanzi e le scorie. Oggi che la filosofia consumistica ha fallito, ci stiamo rendendo conto di quanto questo sistema perfetto, arcaico ma efficiente, comprovato da un'esperienza millenaria, sia necessaria e lentamente l'interesse verso l'agricoltura contadina sta riaffiorando, insieme alla consapevolezza che solo attraverso il rapporto con la terra l'uomo può raggiungere la sua completezza. Carlo Lapucci ci guida alla riscoperta del microcosmo dell'aia e della cascina, impastando le nozioni più tecniche con proverbi e ricordi, oggi rimasti nel linguaggio comune ma poco conosciuti. Un viaggio interessante che tocca tutte le parti della casa, della stalla, della cantina, ci porta alla scoperta delle varie produzioni, dall'olio, al vino, alla cucina, ai giocattoli per i bambini e ci conduce attraverso i saperi antichi dell'economia contadina.
Titolo e contributi: L'economia dei contadini : il laboratorio dell'aia fondato sul riciclaggio totale / Carlo Lapucci
Pubblicazione: Libreria editrice fiorentina, 2013
Descrizione fisica: 163 p. ; 20 cm
Serie: Passato/presente
ISBN: 9788865000748
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Samarate | (CB) 307.72 LAP | SMR-57503 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag