Abstract: Lo stillicidio divenne fiume e il fiume un diluvio di umanità. Ben presto l’esodo raddoppiò, triplicò la popolazione di Israele. L’economia del paese, già messa a dura prova dalla guerra, vacillò sotto quella piena migratoria. Molti arrivarono con poco più degli abiti che avevano indosso, molti erano vecchi, molti malati, molti analfabeti. Non si badò alle loro condizioni né al carico che cresceva sulle spalle della giovane nazione. Nessun ebreo fu respinto dalle soglie di Israele. Non fu un crogiolo, ma una pentola a pressione, perché gli immigrati venivano da ogni angolo della terra ed avevano vissuto sino allora nelle circostanze e negli ambienti più disparati. Città di tende e villaggi di baracche col tetto di lamiera spuntarono dal suolo, sfigurando il paesaggio, dalla Galilea al Nèghev. Centinaia di migliaia di persone vissero “sotto tela” o in capanne di fortuna. I servizi sanitari, scolastici, assistenziali si rivelarono sempre più insufficienti.
Titolo e contributi: Exodus / Leon Uris
Pubblicazione: Gallucci, 2018
Descrizione fisica: 1005 p. ; 21 cm
Serie: uG : universale Gallucci
ISBN: 9788893483735
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Busto Arsizio | Letteratura - Opere ROMANZI E RACCONTI URIS | BUA-212613 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag