Abstract: Germaine Johnson è una persona razionale. Ogni elemento della sua vita è analizzato ed espresso in grafici e tabelle, nessun dettaglio è lasciato al caso, tutto è sicuro e certo. Ha una vera passione per il sudoku, in cui è bravissima, ma proprio non le riesce di inserire in uno schema le persone. Motivo per cui Germaine ne fa volentieri a meno. La sua vita è così, e la rende felice. Fino al giorno in cui qualcosa rimette tutto in discussione: viene licenziata. Una variabile che non aveva preso in considerazione. Deve al più presto trovare un altro impiego, ma mai si sarebbe aspettata di accettare un lavoro al Telefono amico per la terza età. Lì, passa le sue giornate rispondendo a mille e più improbabili richieste di anziani che alzano la cornetta per un nonnulla: niente di più irritante per una persona come lei, abituata a non sprecare neanche un attimo del proprio tempo. Ma la cosa che Germaine odia di più è il martedì. Perché è il giorno in cui i colleghi si riuniscono in sala mensa per i biscotti. Ma, soprattutto, perché il martedì è il giorno in cui è costretta ad andare al centro anziani e passare il pomeriggio in compagnia di chi la tartassa con inutili telefonate. Eppure, giorno dopo giorno, Germaine comincia a provare qualcosa che non sentiva da tempo. Qualcosa a cui non sa dare un nome ma che assomiglia molto al sentirsi utile. Perché di fronte alla minaccia del comune di trasformare il centro in un parcheggio, tutti gli anziani contano sul suo aiuto. Germaine, però, sa che non esiste una formula matematica per confermare la loro fiducia e, per la prima volta, è in preda alla confusione. I suoi amici numeri non sanno esserle di alcun aiuto. Ma ormai non è più sola, e sta per scoprire che, se vissuti insieme, le emozioni e i sentimenti fanno meno paura
Titolo e contributi: Germaine Johnson odia il martedì / Katherine Collette ; traduzione di Stefano Beretta
Pubblicazione: Garzanti, 2019
Descrizione fisica: 317 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
ISBN: 9788811606475
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 19 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 823 COL | ARC-37542 | Su scaffale | Disponibile | |
Brebbia | Letteratura - Opere 823 COL | BRB-8682 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 820 COL ger | CAS-71579 | Su scaffale | Disponibile | |
Cavaria con Premezzo | Letteratura - Opere 823 COL | CAV-21440 | Su scaffale | Disponibile | |
Cantello | Letteratura - Opere 823 COL | CNT-20175 | Su scaffale | Disponibile | |
Casciago | Letteratura - Opere 823 COL | CSG-13824 | Su scaffale | Disponibile | |
Castellanza | Letteratura - Opere 823 COL | CTL-58768 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 823 COL | IND-53081 | In prestito | 12/07/2022 | |
Lazzate | Letteratura - Opere 823 COL | LAZ-17060 | Su scaffale | Disponibile | |
Lonate Ceppino | Letteratura - Opere 823 COL | LCP-15810 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 823 COL | MRN-25627 | Su scaffale | Disponibile | |
Olgiate Olona | Letteratura - Opere 823 COL | OLO-44368 | Su scaffale | Disponibile | |
Rovello Porro | Letteratura - Opere 823 COL | ROV-18504 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 823 COL | SAR-133768 | Su scaffale | Disponibile | |
Solbiate Olona | Letteratura - Opere 823 COL | SOL-21062 | Su scaffale | Disponibile | |
Tradate | Letteratura - Opere 823 COL | TRA-82903 | Su scaffale | Disponibile | |
Turate | Letteratura - Opere 823 COL | TUR-42328 | Su scaffale | Disponibile | |
Uboldo | Letteratura - Opere 823 COL | UBL-22598 | Su scaffale | Disponibile | |
Viggiú | Letteratura - Opere 823 COL | VGG-28893 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag