Abstract: Nato nel 1937 in una piccola città nel Nord dell'Inghilterra, David Hockney ha dovuto lottare per affermarsi come artista. Dopo aver lasciato la sua casa a Bradford per il Royal College of Art di Londra, la sua carriera conosce un'impennata. Eppure, il giovane David non riesce a superare un profondo senso di inadeguatezza dovuto alla sua omosessualità, nemmeno lontanamente accettata nella società di quei tempi, e all'inclinazione per un'arte figurativa considerata non abbastanza contemporanea. È soltanto oltreoceano, prima a New York e poi in California - dove inizia a dipingere le sue celebri piscine - che Hockney trova finalmente la propria libertà. Sono anni di edonismo, di eccessi e di amori, come quello per Peter, suo studente e modello. Ma anche di nuove sfide, che lo costringono a confrontarsi con delusioni sentimentali e innumerevoli perdite (negli anni drammatici dell'epidemia di Aids), e che David attraversa con una sempre rinnovata ispirazione. Muovendosi tra biografia e invenzione, questo delicato romanzo ripercorre quella stessa vita che David ha immortalato nelle sue opere: un vero e proprio ritratto d'artista di chi ha fatto della creatività la ragione della propria esistenza.
Titolo e contributi: Una vita d'artista : David Hockney / Catherine Cusset ; traduzione di Luciana Cisbani
Pubblicazione: Guanda, 2020
Descrizione fisica: 216 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788823524224
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Azzate | 750 Pittura 759.2 CUS | AZT-36938 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | 750 Pittura 759.2 CUS | SAR-135801 | Su scaffale | Disponibile | |
Sesto Calende | 750 Pittura 759.2 CUS | SCD-73381 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag