Il lavoro dello spirito : saggio su Max Weber / Massimo Cacciari
0 0 0
Libri Moderni

Cacciari, Massimo

Il lavoro dello spirito : saggio su Max Weber / Massimo Cacciari

Abstract: Tra il 1917 e il 1919 Max Weber tenne due conferenze dal titolo Die geistige Arbeit als Beruf, che potremmo tradurre «Il lavoro dello spirito come professione». Formulazione quanto mai pregnante, perché rappresentava l'idea regolativa, il progetto e la speranza che avevano animato il mondo della grande cultura borghese tra Kant e Goethe, tra Romanticismo e Schiller, tra Fichte e Hegel, e avrebbero costituito il filo conduttore dello stesso pensiero rivoluzionario successivo, da Feuerbach a Marx. Il «lavoro dello spirito» è il lavoro creativo, autonomo, il lavoro umano considerato in tutta la sua attuosa potenza, e volgersi alla sua affermazione significa liberazione di ogni attività dalla condizione di lavoro comandato, dipendente, e cioè alienato. Ma il suo dissolversi nella forma capitalistica di produzione, nell'universale macchinismo, che fagocita quella Scienza che pure è l'autentico motore dello sviluppo, finisce col delegittimare la stessa autorità politica, che nella «promessa di liberazione» trova il proprio fondamento. La «gabbia di acciaio» è destinata dunque a imprigionare anche quel «lavoro dello spirito» che è la prassi politica? Lo spirito del capitalismo finirà col destrutturare completamente lo spazio del Politico, riducendolo alla forma del contratto? O tra Scienza e Politica sono ancora pensabili e possibili relazioni che ci affranchino dal nostro «debito» nei confronti del procedere senza mete né fini del sistema tecnicoeconomico? Sono le attuali domande che, un secolo fa, nessuno ha posto con la drammatica chiarezza di Max Weber - e con le quali, oggi, Massimo Cacciari si confronta.


Titolo e contributi: Il lavoro dello spirito : saggio su Max Weber / Massimo Cacciari

Pubblicazione: Adelphi, 2020

Descrizione fisica: 118 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 751

ISBN: 9788845934766

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 301 SCIENZE SOCIALI. Sociologia e antropologia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Besnate 300-310 Scienze sociali 301 CAC BSN-50496 In deposito Non disponibile
Carnago 301 CACC lav CNG-19915 Su scaffale Disponibile
Casorate Sempione 100 Filosofia 301 CAC CSP-33623 Su scaffale Disponibile
Castellanza 300-310 Scienze sociali 301 CAC CTL-59594 Su scaffale Disponibile
Luino 100 Filosofia 301 CAC lui-55324 Su scaffale Disponibile
Laveno Mombello 100 Filosofia 301 CAC LVM-83490 Su scaffale Disponibile
Saronno 300-310 Scienze sociali 301 CAC SAR-136089 Su scaffale Disponibile
Somma Lombardo 100 Filosofia 193 CAC SML-37455 Su scaffale Disponibile
Tradate 300 Scienze sociali 301 CAC TRA-84921 Su scaffale Disponibile
Venegono Superiore 300-310 Scienze sociali 301 CAC VSP-64843 Su scaffale Disponibile
Gorla Minore
  • Nota relativa all'esemplare: Acquisto 2020 contributo MIBACT
Letteratura - Saggi 301 CAC
GMN-46030 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.