Non esistono posti lontani / Franco Faggiani
0 0 0
Libri Moderni

Faggiani, Franco

Non esistono posti lontani / Franco Faggiani

Abstract: Roma, aprile del 1944. L'archeologo Filippo Cavalcanti è incaricato dal Ministero di recarsi a Bressanone per controllare gli imballaggi di un carico di opere d'arte destinate alla Germania. Arrivato sul luogo, l'ormai anziano professore conosce Quintino, un intraprendente ragazzo ischitano spedito al confino in Alto Adige. Vista la situazione incerta in cui versa il Paese e il pericolo che minaccia entrambi, i due decidono di scappare insieme per riportare le opere d'arte a Roma. In un avventuroso viaggio da nord a sud, i due uomini, dalla personalità molto diversa, e nonostante la distanza sociale che li separa, avranno modo di conoscersi da vicino e veder crescere pian piano la stima reciproca. Grazie alle capacità pratiche di Quintino e alla saggezza di Cavalcanti, riusciranno a superare indenni diversi ostacoli ma vivranno anche momenti difficili incontrando sulla strada partigiani, fascisti e nazisti, come pure contadini, monaci e gente comune, disposti ad aiutarli nell'impresa. Giunti finalmente a Roma, che nel frattempo è stata liberata, si rendono conto che i pericoli non sono finiti e decidono così di proseguire il viaggio per mettere in salvo il prezioso carico tra imprevisti e nuove avventure. Paesaggi insoliti, valli fiorite e boschi, risvegliati dall'arrivo di una strana primavera, fanno da sfondo a questa vicenda sul valore dell'amicizia.


Titolo e contributi: Non esistono posti lontani / Franco Faggiani

Pubblicazione: Fazi, 2020

Descrizione fisica: 285 p. ; 22 cm

Serie: Le strade ; 440

ISBN: 9788893257640

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Le strade ; 440

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853.92 LETTERATURA ITALIANA. Narrativa. 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020

Sono presenti 21 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Azzate Letteratura - Opere 853.92 FAG AZT-37363 Su scaffale Disponibile
Brebbia Letteratura - Opere 853.92 FAG BRB-8863 Su scaffale Disponibile
Bisuschio Letteratura - Opere 853.92 FAG BSC-18194 Su scaffale Disponibile
Busto Arsizio Letteratura - Opere ROMANZI e RACCONTI FAGG BUA-215498 Su scaffale Disponibile
Cavaria con Premezzo Letteratura - Opere 853.92 FAG CAV-21683 Su scaffale Disponibile
Cislago Letteratura - Opere 853.92 FAG CIS-31689 Su scaffale Disponibile
Comerio Letteratura - Opere 853.92 FAG CMR-8028 In prestito 03/04/2023
Cantello Letteratura - Opere 853.92 FAG CNT-20887 Su scaffale Disponibile
Caronno Varesino Letteratura - Opere 853.92 FAG CVN-31802 Su scaffale Disponibile
Gavirate Letteratura - Opere 853.92 FAG GVR-45054 Su scaffale Disponibile
Gazzada Schianno Letteratura - Opere 853.92 FAG GZS-15865 Su scaffale Disponibile
Induno Olona Letteratura - Opere 853.92 FAG IND-54982 Su scaffale Disponibile
Lozza Letteratura - Opere 853.9 FAG LZZ-7003 In prestito 17/04/2023
Oggiona con S. Stefano Letteratura - Opere 850 FAG OGG-30432 Su scaffale Disponibile
Origgio Letteratura - Opere 853 FAG ORG-47681 Su scaffale Disponibile
Porto Valtravaglia Letteratura - Opere 853.92 FAG PVT-35249 Su scaffale Disponibile
Sesto Calende Letteratura - Opere 853.92 FAG SCD-73476 Su scaffale Disponibile
Tradate Letteratura - opere 853.92 FAG TRA-84602 Su scaffale Disponibile
Vergiate Letteratura - Opere 853.92 FAG VRG-37393 Su scaffale Disponibile
Malnate Letteratura - Opere 853.92 FAG MNT-38828 Su scaffale Disponibile
Gemonio 853.92 FAG NON GEM-15906 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.