Abstract: Lorenzo, un antiquario, ha quasi cinquant'anni quando conosce Barbara, affascinante compositrice di musica per teatro. L'intesa è immediata, e l'incontro fortuito matura pian piano in relazione e la relazione in convivenza, pur tra le ombre degli amori passati con i loro ricordi felici e le profonde ferite non sempre rimarginate. Barbara non cancella la memoria del marito, e Lorenzo quella meno definita, però ingombrante, di Gloria. Nel momento più doloroso dell'ormai lunga relazione tra Lorenzo e Barbara, torna inaspettatamente in scena Gloria, arrestata a Parigi durante una complessa indagine per omicidio. Lorenzo decide di incontrarla per sciogliere i nodi che continuano a fremere nel suo presente: parte per Parigi, senza sapere cosa Gloria voglia dirgli né cosa proverà nel rivederla. Ma il viaggio in treno è l'occasione per Lorenzo (Un uomo che si è creato un mondo e ci si è chiuso dentro) di ripercorrere la propria vita, dall'infanzia a Venezia, alle prime, traccianti letture fino al trasferimento per l'università di Milano. Proprio qui, tra le vie della città dei Navigli, Lorenzo ritrova Gloria, dopo averla per poche ore conosciuta a Venezia, durante una drammatica circostanza. La ragazza, anima nevrotica quanto affascinante, trascina Lorenzo, con il suo amore avvolgente, nei vortici incandescenti della lotta studentesca e dei suoi tragici sviluppi che sconvolsero un intero Paese. Nel suo nuovo romanzo, Stefano Zecchi ci consegna il ritratto lucido e appassionato di una generazione incendiaria e incendiata, una storia di formazione letteraria e politica che racconta in chiave totalmente inedita il Sessantotto, dando voce a una gioventù emarginata e ribelle, scivolata nella spirale di un estremismo vissuto con passione, disancorato dalla realtà, dimostrando che ciascuno di noi è l'artefice di ciò che è, e dei ricordi che lascia in eredità.
Titolo e contributi: Anime nascoste : romanzo di una gioventù incendiata : l'altro Sessantotto / Stefano Zecchi
Pubblicazione: Mondadori, 2020
Descrizione fisica: 257 p. ; 23 cm
Serie: Omnibus
ISBN: 9788804732518
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Arcisate | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | ARC-38987 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Magnago | Letteratura - Opere 850 ZEC ani | CAS-73653 | Su scaffale | Disponibile | |
Cocquio Trevisago | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | CQT-26463 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelseprio | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | CSR-10082 | Su scaffale | Disponibile | |
Cassano Valcuvia | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | CSV-6971 | Su scaffale | Disponibile | |
Cittiglio | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | CTT-14837 | Su scaffale | Disponibile | |
Induno Olona | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | IND-55231 | Su scaffale | Disponibile | |
Marnate | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | MRN-26842 | Su scaffale | Disponibile | |
Oggiona con S. Stefano | Letteratura - Opere 850 ZEC | OGG-30999 | Su scaffale | Disponibile | |
Saronno | Letteratura - Opere 853.9 ZEC | SAR-137450 | Su scaffale | Disponibile | |
Gemonio | Letteratura - Opere 853.9 ZEC ANI | GEM-15633 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag